
Presentazione del libro CARIATI, LA FORMIDABILE ROCCA DEI RUFFO E DEGLI SPINELLI. Un dono fatto dallAutore alla sua città ed ai cultori della storia, dellarcheologia, dellarte in Calabria, un lavoro accurato di uno storico serio e competente. Con queste parole, il prof. Giovanni SAPIA direttore dellUniversità Popolare, ha descritto il volume del prof. Franco LIGUORI, introducendo i lavori della tavola rotonda nellantico Palazzo Rizzuti, nel centro storico di Rossano, lo scorso sabato 5 aprile. Nel Salone delle conferenze il prof. Pietro DE LEO, docente di Storia medievale e moderna allUniversità della Calabria, ha sottolineato la correttezza e la precisione dal punto di vista storico, la chiarezza espositiva, laccurata descrizione del patrimonio archeologico-artistico della cittadina ionica, frutto di attenti ed accurati studi pubblicati dallAutore negli ultimi trentanni. Lintervento dello scrittore Rocco TALIANO GRASSO ha messo in risalto il valore educativo e pedagogico del volume, che ha dichiarato GRASSO dovrebbe entrare in tutte le famiglie e nelle scuole di Cariati ed essere letto e divulgato fra gli alunni, per introdurli alla conoscenza della storia della loro città. Per il giornalista Damiano MONTESANTO lopera del prof. LIGUORI è scritta con maestria e competenza, provenienti da uno studio della storia approfondito e documentato, che lAutore persegue ininterrottamente, con immutata passione, fin dalla prima gioventù. Lincontro si è concluso con lintervento dellAutore, che, dopo aver ringraziato tutti gli intervenuti, ha relazionato in modo ampio e puntuale sulla storia dei secolari rapporti intercorsi, nel tempo, tra Cariati e Rossano, dal periodo greco-romano alletà bizantina, dai secoli delletà moderna al Settecento, dallOttocento al Novecento, fino a giungere ai giorni nostri. La rievocazione dei tanti fatti e dei tanti personaggi che sono presenti nella storia di entrambe le città, ha incuriosito luditorio e suscitato molto interesse. Il dibattito è stato moderato dal prof. Gennaro MERCOGLIANO vice direttore dellUniversità Popolare il quale ha definito lopera un lavoro serio e pregevole, che denota rigore e competenza nello studio della materia trattata. Erano presenti, tra gli altri, la prof.ssa Stella PIZZUTI, assessore alla Cultura del Comune di Rossano e lavv. Leonardo MONTESANTO, vice sindaco di Cariati, rappresentanti istituzionali dei comuni di Rossano e Cariati. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 7
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.