Cariati in prima linea nel progetto di solidarietà “CASA AMATRICE”

Di Giuseppe Bruno

 “Grande solidarietà e soprattutto grande voglia di aiutare la città di Amatrice”. E’ questo lo spirito che accomuna l’Italia da Nord a Sud con il progetto “Casa Amatrice”, che vede coinvolte tutte le città che hanno preso parte al programma “ Mezzogiorno in famiglia” nella veste di sfidanti contro la città di Amatrice, prima tra tutte è la città di Cariati che con la collaborazione della città di Trabia (PA), hanno dato vita al progetto “ Casa Amatrice”.

 A collaborare in modo diretto è tutta la redazione di “ Mezzogiorno in famiglia” e anche la presentatrice Manila Nazzaro ha preso parte in prima persona. Difatti, sabato 15 ottobre, le città partecipanti s’incontreranno a Roma e dal programma di “Mezzogiorno in famiglia” in diretta Tv daranno ufficialmente l’annuncio della costituzione della Fondazione.

Obiettivo della Fondazione appunto, sarà quello di ricavare fondi da destinare alla città di Amatrice, organizzando eventi e iniziative, tra cui la promozione di Week end – estratti tramite una riffa – da trascorrere  nelle varie città partecipanti.

Ad un mese di distanza, dal tragico evento, la città di Amatrice oggi, è più speranzosa, poiché la solidarietà che ha investito tutti gli Italiani è di conforto e soprattutto è un modo che da la forza, di andare avanti. Poiché, il terremoto ha portato via tutto ai cittadini amatriciani, tra cui anche gli affetti la cui mancanza non potrà mai essere colmata, ma almeno con la vicinanza della gente sarà lenita.

”Il progetto Casa Amatrice rappresenta un faro di speranza per questi nostri connazionali bisognosi di aiuto, che in costante contatto interagiscono con tutti i partecipanti dell’iniziativa creando anche una forte amicizia che rende tutto più semplice e efficiente ”, queste sono state le parole dei promotori Eugenio Fortino e Marianna Piazza, entrambi entusiasti dell’iniziativa e continuando affermano “ purtroppo i media, come accade di solito, dopo il primo aiuto dimentica le difficoltà, ebbene il nostro obiettivo è quello di essere presenti e non abbandonare mai la città di Amatrice, fino a quando non ritornerà a risplendere in tutta la sua bellezza”.

 

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta