CARIATI. Il Rotary Club Cariati Terra Brettia ha celebrato il quinquennale della nascita

Il 6 gennaio il Rotary Club Cariati Terra Brettia ha celebrato il quinquennale della nascita del club con una cerimonia emozionante e molto piacevole, alla presenza di numerosi soci ed amici.
Graditissimi ospiti dell’evento il Governatore del Distretto Pasquale D. Verre con la moglie Alessandra ed i figli Ada, Prefetto Distrettuale Interact, e Camillo, l’Assistente del Governatore Salvatore Aloisio per il Club padrino Corigliano Rossano Sybaris, nonché quale già rappresentante speciale del PDG Maria Rita Acciardi per la costituzione del club, Sandra Tanzarella e Roberta Bono, rispettivamente presidente e past president del gemellato Rotary Club Ostuni Valle d’Itria Rosa Marina.
Nell’occasione il Governatore ha omaggiato il club di una bellissima targa celebrativa del compleanno e ha donato il labaro al neonato Interact Club Cariati Terra Brettia.
Dopo i rituali saluti alle autorità intervenute da parte del Prefetto Concetta Cosentino, il Presidente Domenico Pirillo ha ringraziato i presenti per aver voluto trascorrere insieme la festività dell’Epifania ed ha ricordato alcune delle attività principali svolte dal club in questo primo lustro, condividendo con gli ospiti una raccolta di immagini relative alla costituzione del club ed alle attività svolte nei successivi anni. “La costituzione del Club di Cariati è il frutto della lungimiranza della Governatrice dell’anno 2013/14 Maria Rita Acciardi che, delegando Salvatore Aloisio quale rappresentante speciale per la costituzione, ha creduto in un territorio in cui il Rotary non era ancora presente. Il Rotary Club Cariati Terra Brettia è caratterizzato da un gruppo in cui il sentimento di amicizia rotariana è sempre stato molto forte, circostanza che incrementa la possibilità di attuare le connessioni che il Rotary permette: la buona riuscita di ogni attività di service è sempre il frutto del lavoro di squadra”.
Nel proprio intervento Giuseppe Spina, presidente dell’Interact Cariati Terra Brettia ha ringraziato di cuore il Governatore Pasquale Verre per avere voluto gratificare il Club donando il labaro ed il club padrino per il sostegno sempre fornito in questi primi mesi di vita.
Sandra Tanzarella, presidente del Rotary Club Ostuni Valle d’Itria Rosa Marina, ha sottolineato come questa sia una tappa importante che permette di guardare al passato per una migliore comprensione del presente ed ha augurato al club gemello di potere continuare a servire bene sia il territorio locale che quello distrettuale, seguendo sempre il meraviglioso ideale rotariano.
Salvatore Aloisio, nel portare anche i saluti del club padrino Corigliano Rossano Sybaris, ha ricordato con grande entusiasmo il periodo che ha poi portato alla fondazione del club, frutto di numerosi e stimolanti incontri, tutti all’insegna di quei valori rotariani che il Club di Cariati ha fatto propri sin dalla sua nascita.
Avendo ricevuto dal Governatore l’onore e l’onere di seguire il club quale proprio assistente, ho modo di constatare quotidianamente l’impegno e la passione che tutti i soci mettono nelle iniziative intraprese e di ciò mi complimento vivamente”.
In conclusione il Governatore Pasquale D. Verre ha ringraziato il Club per la calorosa accoglienza ricevuta e per i bei momenti trascorsi con le rispettive famiglie nella precedente serata, facendo gli auguri a tutti i soci per il quinquennale della fondazione ed invitandoli da impegnarsi sempre più nella propria comunità. Il Governatore si è complimentato per le numerose attività portate avanti sempre con impegno e spirito di service e per la bella ed amichevole atmosfera che si respira a Cariati. Quindi ha ribadito che per il futuro del Rotary centrale deve essere il ruolo dei giovani, in quanto fondamentali per garantire il ricambio nella leadership e della famiglia, che deve essere coinvolta e partecipe nelle attività rotariane.
La giornata si è conclusa con la conviviale, alla quale è seguito il taglio della torta celebrativa del quinquennale del club ed un brindisi augurale.

Views: 5

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta