
In occasione della Settimana di preghiera per lUnità dei Cristiani, lunedì 21 gennaio è previsto un incontro ecumenico che vedrà riuniti a Cariati cattolici, ortodossi e evangelici. Organizzato dalla parrocchia Cristo Re e dai responsabili degli uffici diocesani per lecumenismo e il dialogo interreligioso, don Giuseppe Scigliano e don Antonio Longobucco, levento, di carattere mondiale, si inserisce nellambito delle iniziative programmate a livello diocesano che ruotano tutte sul tema Quel che il Signore esige da noi. Alle ore 18,00 si ritroveranno a Cristo Re, oltre i fedeli cattolici con don Mosè Cariati e don Giuseppe Cersosimo, anche i rappresentanti locali della Chiesa Evangelica Pentecostale Maranathà guidati dal pastore Giacomo Graziano e i Romeni con padre Ioan Manea, decano della Chiesa Ortodossa di Calabria e parroco cristiano ortodosso per la provincia di Cosenza. Nel corso dellincontro, ciascun rappresentante religioso eleverà a Dio la propria preghiera per chiedere e ricercare la pace e lunità. È, questo, il secondo anno consecutivo ha affermato don Mosè Cariati in cui i cristiani di Cariati si riuniscono per continuare il cammino intrapreso nel segno sullamicizia e del rispetto delle diversità e per formare, secondo il dettato evangelico, un cuor solo e unanima sola. Sarà presente a Cristo Re anche don Giuseppe Scigliano, responsabile diocesano per lecumenismo. Secondo il sacerdote, originario di Cariati, lunità dei cristiani è un dono dello Spirito Santo, un segno di amore e di speranza, ma è necessario camminare con coloro che lottano per la giustizia e la pace, condividere la sofferenza di tutti attraverso lattenzione, la cura e il sostegno dei bisognosi. Camminare con Dio, sostiene convinto don Giuseppe, significa vedere oltre le barriere, oltre lodio, il razzismo e il nazionalismo che dividono i membri della Chiesa di Cristo. La settimana nella diocesi di Rossano Cariati è iniziata il 18 gennaio scorso nella cattedrale di Rossano con una solenne liturgia eucaristica presieduta dallarcivescovo Santo Marcianò; si concluderà il 27 gennaio prossimo, sempre a Rossano, nella chiesa di San Marco, dove si svolgerà una particolare celebrazione officiata dallEparca di Lungro mons. Donato Oliverio.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.