
Sono terminate in data 16.05.2022, le attività dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, (PCTO), ex Alternanza Scuola-Lavoro, delle classi IVA, VA e VB ITI – Indirizzo Chimica e Materiali dell’IIS di Cariati. Dopo due anni di attività svolte esclusivamente su piattaforme digitali, causa l’emergenza sanitaria Covid-19, finalmente in questo anno scolastico, secondo il modello dell’Impresa Formativa Simulata sono stati svolti, in presenza, 2 interessanti progetti formativi, coerenti con gli obiettivi e finalità specifici dell’indirizzo di studio.
Le attività in presenza, fortemente sollecitate e sostenute dalla Dirigente Scolastica dell’IIS Cariati, prof.ssa Sara Giulia Aiello, sono state accolte molto favorevolmente dagli studenti delle classi coinvolte e hanno visto la partecipazione attiva e il supporto di molte figure: prof. Antonio Caruso (docente referente PCTO e responsabile di plesso); prof.ssa Isabella Cosentino (responsabile di plesso), i docenti Enrica Conte, Elisabetta Orlando e Angela Falbo (tutor scolastici delle classi IVA, VA e VB rispettivamente), i docenti tecnico-pratici Falabella Giulia, Lazzarano Gennaro F. e Garofalo Gerardo, i tecnici dei laboratori di Chimica (Leonetti Elvira, Nigro Saverio e Romano Antonio), nonché tutti i docenti dei consigli di classe e le aziende “madrine” BIO Giant Enterprise SRLS nella figura dell’esperto esterno, dott. Domenico Alfano e “Studio Tecnico-Chimico Dr Liguori Michele” nella figura dell’esperto esterno dott.ssa Cosenza Alessandra.
Le classi IVA e VB ITI dell’indirizzo Chimica e Materiali hanno sviluppato l’interessante progetto dal titolo “Dallo studente chimico al formulatore”, della durata complessiva di circa 60 ore, e ha visto come partner l’azienda BIO GIANT Enterprise SRLS di Acri (CS). Gli studenti, oltre ad essere protagonisti attivi nella preparazione, confezionamento ed etichettatura di prodotti per la cura della persona e di candele profumate, hanno avuto l’opportunità di conoscere gli aspetti relativi alla “formulazione galenica ”, ovvero le proprietà fisiche, chimiche, terapeutiche e tossicologiche dei componenti dei prodotti confezionati, il rigido disciplinare da seguire per l’autorizzazione alla vendita dei prodotti confezionati e il controllo qualità per il riconoscimento del marchio di “presidio medico chirurgico”.
Sono stati preparati negli attrezzati Laboratori di Chimica dell’ITI”G. Mazzone” dell’IIS-Cariati diverse tipologie di prodotti: gel igienizzante per le mani, soluzioni igienizzanti per l’ambiente, candele profumate, saponi antibatterici e creme emollienti. I prodotti confezionati sono stati donati ad associazioni di volontariato del territorio; i saponi profumati sono stati portati come gradito omaggio in Turchia e in Polonia nell’ambito del Progetto ERASMUS + di cui l’IIS – Cariati è scuola capofila, mentre le candele profumate sono state donate alle Parrocchie di Cariati al fine di essere accese come speranza di pace nel giorno della Candelora.
L’interessante e formativo progetto PCTO della VA ITI – Chimica e Materiali, dal titolo “Lo Studente Analista”, che si è avvalso della collaborazione esterna della dott.ssa Alessandra Cosenza dello Studio Tecnico-Chimico Dr Liguori Michele, ha consentito agli studenti l’acquisizione di conoscenze e competenze del processo analitico globale relativo alle acque reflue, acque di scarico e alimenti. Processo analitico che comprende campionamento, trasporto, conservazione del campione, controllo qualità sia chimico che microbiologico, elaborazione dati e stesura del rapporto di prova.
Due visite guidate, presso il Dipartimento di Chimica dell’Università della Calabria e presso i laboratori dell’Azienda BIO GIANT Enterprise SRL di Acri (CS), hanno completato i percorsi PCTO. Grazie all’incontro e al confronto con i ricercatori e i tecnici delle strutture ospitanti gli studenti hanno potuto acquisire maggiore consapevolezza circa la scelta prossima degli studi universitari e riflettere sulla poliedricità della figura del tecnico chimico per quanto riguarda le opportunità di inserimento diretto nel mondo del lavoro.
I docenti tutor PCTO ed esperti interni: Enrica Conte – Giulia Falabella – Angela Falbo – Elisabetta Orlando
Views: 41
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.