
Corigliano 2 – Cariati 1 Marcatori : 7 Monteiro su rigore; 24 Sarli; 42 Brillante Corigliano : De Luca 6, Curia 7, Apicella 6, De Pantis 5, Scarlato 6, Catapano 6, Montalto 6,5, Amoruso 8, Brillante 7 (76 Casciaro 6,5), Sarli 7,5, (70 Bruno 6), Riolo 6,5, (87 Diaco s.v.). All: Cipparrone Cariati : Varriale 6, Ioele 7, Torchia 7, De Giacomo 6,5, Bombarola 7, Scarpello 7, Cristaldi 6, ( 46Puglidese 7, Ferrentino 7, Campana 6 (65 Labonia 6), Russo 7 ( 46 Fazio 6,5), Monteiro 7. All: Filareti Arbitro : Gigliotti di Cosenza 7.Collaboratori: Sciamarella e Filippo di Paola Il Corigliano ha regolato con un meritato 2 a 1 una volitivo Cariati che, pur privo di due cardini della sua formazione, quali lincontrista Sifonetti e il centrale difensivo Graziano, entrambi per infortunio, ha disputato una gara a viso aperto per lintero arco dei novanta minuti di gioco. La compagine del presidente Sabatino Tosto è scesa in campo con lobiettivo di regalare ai propri tifosi una vittoria di prestigio. Il tecnico del Cariati Vincenzo Filareti ha proposto una compagine dinamica con la linea difensiva a quattro, col centrocampo a tre e De Giacomo-Ferrentino alle spalle delle due punte Campana e Monteiro; mentre la vicecapolista è scesa in campo con un 4-3-3, che il tecnico Cipparrone ha poposto con lobiettivo di conseguire lintera posta in palio. I piani del Cariati, che ha pur disputato una gara accorta e dinamica, sono naufragati di fronte ad un Corigliano molto ben disposto in campo, pronto nelle chiusure difensive, veloce nelle ripartenze e pericolose nelle proiezioni offensive: tutto questo nella prima parte della gara, praticamente perfetta. Nella ripresa gli uomini di Vincenzo Filareti hanno cercato con insistenza ma vanamente il gol del pari; anche dopo lespulsione del difensore De Pantis per doppia ammonizione, avvenuta al 25 della ripresa. Al termine di novanta minuti di gioco euforia negli spogliatoi dei locali per aver ridotto a soli due punti il distacco dalla capolista Luzzese, mentre nellambito dello spogliatoio del Cariati nonostante la sconfitta regnava un clima sereno. Abbiamo disputato, puntualizza il presidente Sabatino Tosto, una buona prestazione, scendendo sul terreno di gioco con la dovuta concentrazione, in quanto sapevamo di affrontare una delle squadre più forti del campionato; abbiamo cercato subito il gol che abbiamo trovato al settimo minuto del primo tempo tramite un rigore realizzato dal nostro attaccante Monteiro. Siamo alquanto soddisfatti per la dignitosa prestazione dellintero collettivo,con una citazione di merito per i nostri under che, ancora una volta, hanno espresso delle eccellenti prestazioni. Varriale, Ioele, Pugliese, Russo e Labonia hanno evidenziato dinamismo, buona visione di gioco e proiezioni offensive ragguardevoli.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.