
Marcatori : 42 De Pantis e al 67’ Piluso
Note : Espulsi Caniglia al 69’ e Campana al 72
Cariati : Perini 6, Rinzelli 6,5, (75’Caruso s.v.), Caniglia 5, Fortino 6,5, Campana 5, Scarpello 7,5, Sicignano 5, Torchia 5,( 46’ Boccia), Prisco 6, Tedesco 6,5, Labonia 6.
Belvedere : Marino 7, Fedele 6,5, ( 87’ Rizzo), Grasso 6, De Pantis 7, Ammendola 6, Casella 6, Lanzilotta 5 (64’Piluso 7), De Simone 7,5, Riente 5, Gagliardi 6 (80’ Musacco 5), Stumpo 5. All: Giovanni Vilardo
Arbitro : Leone Andrea di Cosenza 6.Collaboratori : De Chiara e Greco di Rossano
Tre punti nella sofferenza per Belvedere. Piegato il Cariati con due reti occasionali che si è rivelato un osso duro per la compagine tirrenica, tenendola sotto scacco fino al termine dei novanta minuti di gioco. Il risultato di 0 a 2 è, comunque, meritato per i ragazzi del tecnico Vilardi, che consente alla formazione tirrenica di mirare tranquillamente ai play off.
Le perplessità della vigilia, date le assenze del goleador Riccardo Izzo e dell’incontrista Lonetti si sono puntualmente, purtroppo, concretizzate. Nella prima parte della gara il Cariati ha confermato solidità e compattezza chiudendo ogni varco e frenando il Belvedere senza disdegnare numerose sortite offensive con l’attaccante Santino Labonia che in più occasioni ha seminato il panico nelle retrovie avversarie, sfiorando il gol in almeno quattro occasioni.
La doccia fredda per il Cariati giunge a tre minuti dal termine del primo tempo; un tiro sbilenco dell’incontrista De Pantis al 42’ va ad insaccarsi all’incrocio dei pali tra esterrefatta sorpresa del pubblico assiepato in tribuna. La ripresa vede subito la compagine di casa in avanti alla ricerca del pareggio, che avrebbe meritato senz’altro per il forcing esercitato e per le diverse occasioni da rete create dal tandem Fortino-Tedesco e vanificate dalle punte biancoazzurre per troppa precipitazione. Al 67’ la doccia fredda per il Cariati che in un contropiede subisce il raddoppio ad opera dell’appena entrato Piluso.
Le due espulsioni di Caniglia al 69’ e di Campana al 73’ hanno, infine, tolto ogni speranza alla squadra di casa di riagguantare il pari. Dopo lo 0 a 2 le squadre si sono aperte e non sono mancate le occasioni da entrambe le parti, con i padroni di casa, che nonostante l’inferiorità numerica hanno sprecato in più occasioni la segnatura e sofferto anche le ripartenze degli ospiti.
Dopo le belle prestazioni con la Silana, in trasferta, il successo sul Filogaso per 2 a 0 ed il brillante pareggio in trasferta imposto all’Amantea ecco il flop interno che lascia l’amaro in bocca ai sostenitori locali, nonostante una buona e dignitosa prestazione di Aldo Scarpello e compagni.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.