
Emergenza rifiuti, dallo scorso venerdì 15 e fino a nuove disposizioni, il Commissario per lEmergenza Ambientale ha autorizzato Rossano a scaricare 50 tonnellate al giorno di RSU nellimpianto di trattamento di Bucita. Insieme a Rossano, sempre tutti i giorni ma con quantitativi diversi, anche la Città di Corigliano (60) ed altri 4 comuni. Un calendario diverso, per giorni e per quantitativi è stato predisposto e comunicato per tutti gli altri 22 comuni destinati a Bucita. Guasto allimpianto, stop raccolta per due giorni,m disagi contenuti dallAmministrazione con la società di gestione del servizio. A darne notizia è lo stesso Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI che esprime soddisfazione per i contenuti di questultima ordinanza commissariale (la N.1756 del 14 febbraio scorso) nella quale dichiara il Primo Cittadino vengono di fatto recepite le esatte ed equilibrate richieste avanzate dallAmministrazione Comunale nei giorni scorsi. Come è noto, con una missiva dell8 febbraio, destinata nuovamente allUfficio del Commissario, ANTONIOTTI chiedeva formali disposizioni che autorizzassero il regolare conferimento del fabbisogno giornaliero di rifiuti prodotti nel Comune di Rossano; tanto sia alla luce degli ingolfi già verificatisi presso limpianto gestito dalla società Ecologia Oggi; sia a seguito dei risultati ottenuti attraverso loperazione città pulita con la requisizione della discarica privata della Bieco il che ha consentito di ripulire le strade di Rossano invase dalla spazzatura per settimane. Si coglie loccasione per precisare che lutilizzo della discarica privata BIECO è stato limitato ai soli 3 giorni indicati nellordinanza del Sindaco e per labbanco di sole 320 tonnellate. Nei giorni scorsi, inoltre, un guasto tecnico allimpianto di Bucita ha causato nuove interruzioni nella raccolta, causando pertanto qualche ulteriore disagio, limitato e prontamente governato. Laccoglimento delle nostre richieste, in termini di quantitativi giornalieri da conferire nellimpianto spiega il Sindaco non può che ritenerci soddisfatti. Possiamo così garantire una raccolta ottimale e tenere le strade libere dallimmondizia. Certo prosegue ANTONIOTTI restiamo in emergenza ed in attesa di soluzioni che possano per davvero considerarsi definitive. Oggi non è ancora così e lo sappiamo tutti. Stiamo superando la fase emergenziale con il trasporto degli scarti in Puglia con costi e tempi che non sappiamo quantificare e che potrebbero ricadere sulle comunità. Per queste ragioni teniamo alta lattenzione e non demordiamo sulla necessità di capire come risolvere seriamente e senza disagi e costi aggiuntivi questa contingenza. Allo stesso tempo conclude il Primo Cittadino dobbiamo partire da ora con lavviare una riflessione condivisa nel territorio sul rilancio efficace della differenziata. Per quel che riguarda Rossano fa sapere in ultimo ANTONIOTTI stiamo già lavorando al prossimo capitolato dappalto per la gestione della raccolta dei rifiuti nella nostra città, con un obiettivo chiaro: potenziare i risultati della differenziata.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.