
Da tutte le 5 vicarie le comunità locali si porteranno presso la chiesa madre per vivere, unite al Santo Padre e a tutta la Chiesa Universale, linizio di questo particolare anno, tempo di grazia per tutta la Chiesa. Scopo peculiare dellAnno della Fede ribadisce Marcianò riprendendo un intervento recente del Pontefice – è quello di approfondire le ragioni intellettuali e interiori della fede stessa. Sarebbe pertanto vuota la celebrazione di questanno se non avessimo come punto cruciale quello della formazione culturale e spirituale. Le iniziative che in tal senso proponiamo mirano a una formazione parallela dei presbiteri e del popolo di Dio. La chiusura diocesana avrà luogo, sempre in Cattedrale, sabato 30 novembre 2013. Il direttore Antonio Capano
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.