UN CARIATESE AL TIMONE DEL RINNOVATO PRONTO SOCCORSO DI COSENZA:DOMENICO LORENZO URSO E LE SUE VISIONI PER UN SERVIZIO EFFICIENTE

Dr. Domenico Lorenzo Urso

Antonio Loiacono

L’inaugurazione del rinnovato Pronto soccorso di Cosenza (avvenuta ieri 5 luglio), rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sanità nella provincia. A guidare questa trasformazione è il dottor Domenico Lorenzo Urso, di Cariati, laureato in medicina all’Università di Siena, che ha espresso ottimismo riguardo alla nuova gestione del pronto soccorso.

Secondo il dottor Urso, il Pronto soccorso di Cosenza è un punto di riferimento fondamentale per la provincia, considerando il suo ruolo come hub con 70.000 accessi all’anno. La nuova gestione aziendale ha intrapreso iniziative concrete per affrontare il problema del sovraffollamento, una delle principali criticità che affliggono molti ospedali italiani. La corretta gestione dei posti letto emerge come una delle chiavi per migliorare l’efficienza del pronto soccorso, un aspetto che ha impressionato positivamente il dottor Urso.

Urso ha sottolineato l’importanza della presa in carico dei pazienti, evidenziando come l’espansione e il miglioramento degli ambienti ospedalieri possano contribuire a ridurre i tempi di attesa e migliorare il comfort per i pazienti. Questa attenzione alla qualità degli ambienti ospedalieri, è cruciale per garantire un trattamento dignitoso e tempestivo.

L’evento ha visto la partecipazione del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha manifestato il suo impegno a collaborare con il nuovo direttore generale dell’Inail per accelerare la costruzione di un nuovo ospedale. Questo futuro policlinico è destinato a essere un centro di eccellenza, sia per i pazienti che per i professionisti della salute, e riflette l’ambizione di migliorare ulteriormente l’infrastruttura sanitaria della regione.

Il commissario dell’Azienda ospedaliera, Vitaliano De Salazar, ha espresso soddisfazione per il rispetto delle tempistiche ed il risparmio economico ottenuto nei lavori di ristrutturazione, grazie ai fondi Por e Pnrr. La realizzazione dei nuovi locali del pronto soccorso, avvenuta nei tempi previsti e con un risparmio di circa 100.000 euro, è stata un successo gestionale.

Il nuovo Pronto soccorso di Cosenza non solo rappresenta un miglioramento tangibile delle strutture sanitarie locali, ma anche un segnale positivo di efficacia e trasparenza nella gestione dei fondi pubblici. Questo progetto promette di offrire un servizio sanitario all’avanguardia, capace di rispondere meglio alle esigenze dei cittadini e di rappresentare un modello di efficienza per altre strutture ospedaliere.

Views: 405

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta