
Rossano (Cs), Domenica 11 Novembre 2012 11°Euromed Meeting, è boom di iscrizioni. 76 candidati da tutto il mondo. DallEgitto allo Yemen, dagli USA al Kenya, dallAlgeria al Marocco, passando per lEuropa. I 50 vincitori della borsa di studio faranno tappa nella Città del Codex e della Liquirizia, dal 21 al 25 Novembre, per la scuola invernale in management dellidentità e dello sviluppo sostenibile. Associazione e Amministrazione comunale sono, ora, in attesa della graduatoria ufficiale del FUC – Fondo Unico per la Cultura 2012. Sicuramente galeotto il tema scelto per questa speciale edizione invernale, lo staff di Otto Torri ha ricevuto in meno di pochi giorni, più di 75 candidature. Un record, se si pensa che il bando è stato lanciato sul web e via mail da meno di un mese, lo scorso 19 ottobre. I diritti delle donne e la Primavera Araba è il tema che caratterizzerà l11esima edizione del MEETING EUROMEDITERRANEO, organizzata dallAssociazione Europea Otto Torri sullo Jonio, in partnership, questanno, con lAmministrazione Comunale di Rossano guidata dal Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI e con il CIME-Consiglio Italiano del Movimento Europeo, presieduto dal Professor Piervirgilio DASTOLI. La mobilità dei giovani e dei ricercatori; imprenditorialità e ruolo della donna; la famiglia ed il diritto alla libertà di coscienza, di informazione e di espressione. È principalmente su questi temi che interverranno i docenti chiamati a relazionare per ledizione sperimentale dellEuromed Meeting 2012 programmata, a differenza degli altri anni, per linverno e che farà tappa oltre che a Rossano anche nella Sibaritide e nel cirotano. I NUMERI DELL11 EUROMED MEETING. Le nazionalità di provenienza dei candidati sono 11. Egitto, Yemen, Tunisia, Algeria, Italia, Marocco, Svezia, Estonia, Mauritania, Kenya, America. Studenti e non solo. Tra i candidati a partecipare allECOLE DHIVER 2012 ci sono sì, studenti, la maggior parte iscritti alle facoltà di lingua e letteratura araba e o italiana, ma ci sono anche molti professionisti, attratti dal tema di grande attualità proposto da Otto Torri sullo Jonio. Il più piccolo candidato ha 20 anni, il più grande, dei 76 che hanno inoltrato la domanda di partecipazione a Otto Torri, 35. 29 donne e 47 uomini. Lo staff dellAssociazione e lAmministrazione Comunale sono in attesa della pubblicazione definitiva delle graduatorie del Fondo Unico per la Cultura della Regione Calabria che è condizione imprescindibile per la realizzazione dellevento storico. Novità di questanno: collaborazione con la rete di B&B distribuiti nel centro storico di Rossano, grazie allaccordo con il tour operator COLONIE ACHEE di Michele ABASTANTE; e coinvolgimento del le scuole superiori cittadine, che dintesa con lassessorato alla cultura guidato da Stella PIZZUTI, consentirà alle quinte classi di frequentare le lezioni del Meeting.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.