
Cè una rete di imprenditori, del food e dellartigianato, che fuori dai confini regionali è stata capace di far conoscere leccellenza Made in Calabria, di fare marketing territoriale attraverso le proprie produzioni legate al territorio, e di far conoscere i propri talenti artistici, nati e cresciuti qui, nella Sibaritide. A fare da collante è stato Giuseppe GRECO che da 5 anni porta a CASA SANREMO gli ambasciatori della CALABRIA migliore. Lappello è alle istituzioni: condividere questa sfida di marketing territoriale in vista delledizione 2016. In vista dell’edizione 2016, Giuseppe GRECO ha auspicato una sinergia con Slow Food, attraverso la condotta Pollino Sibaritide Arberia, per continuare a promuovere le produzioni autentiche e con esse i territori ed i patrimoni culturali e identitari. È quanto ha ufficializzato Giuseppe GRECO, nominato vicepresidente del GRUPPO EVENTI, consorzio guidato da Vincenzo RUSSOLILLO, patron di CASA SANREMO, allindomani della kermesse, nel corso dellincontro tenutosi nella serata di ieri, mercoledì 4, a Cariati. Scorrono sul maxischermo allestito nella sala della pizzeria PEDROS, i risultati di questi 5 anni; insieme alle immagini che raccontano scatto dopo scatto il successo riscosso dalle eccellenze calabresi a Sanremo e che testimoniano, tra le altre cose, il sostegno mai venuto meno, dellazienda IGRECO. Dal 2009 ad oggi. Allincontro moderato da Lenin MONTESANTO, cera anche lei Filomena GRECO, riconosciuta allunanimità madrina delle eccellenze calabresi per il dietro le quinte ospitale del Festival. Oltre a lei cerano Cesare ANSELMI, segretario condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia, Pasquale LABONIA delle Tenute LABONIA, Eugenio MONTAGNA dellazienda MONTAGNA, Massimo TOSCANO della ABP), il Sindaco di Cariati Filippo SERO, Francesco RUSSO, consigliere comunale di CROSIA, Adolfo BENEVENTO dellAZIENDA AGRICOLA ZOOTECNICA SILANA, Cataldo FORCINITI della Masseria FORCINITI, Teresa SIFONETTI di Perla di Calabria, Raffaele MINNITI della MS Channel, Andrea RIZZOdella EUROGRAPHIC, lo chef Saverio DE FILIPPIS di Villa Maria, CANTAFIO, Giuseppe e Daniele PARRILLA del Caseificio PARRILLA, questi ultimi nuovi partner per ledizione 2016. Le degustazioni dei prodotti tipici, le pizze con ingredienti identitari preparate da PEDROS (la pizza alla liquirizia di Rossano, la pizza Codex con la melanzana, la pizza per Slow Food, la pizza stagionale al tartufo del Pollino, la pizza alla nduja dellazienda MONTAGNA e scamorza del Caseificio PARRILLA di Cariati con scorza di clementine BIOSMURRA e ANSELMI di Rossano) e i piatti preparati dallo chef Saverio DE FILIPPIS di Villa Maria, sono stati i protagonisti della seconda parte della serata. Hanno partecipato allevento anche il vicesindaco di Cariati Leonardo MONTESANTO, Giovanni FILARETIde A Cantina e Roberto MAIORANO dellAzienda CALABRO. – (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying).
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.