STELLE E SCIENZA: QUANDO L’UNIVERSO INCONTRA IL MI(NI)STERO DELLA SALUTE!

Il convegno al Ministero della Salute

Antonio Loiacono

Signore e signori, fermate tutto!

Il Ministero della Salute ha finalmente trovato la soluzione definitiva contro il cancro: gli astri!

Sì, avete capito bene. Non servono più noiosi laboratori, ricercatori in camice bianco o costose sperimentazioni cliniche. Basta guardare il cielo! Preparatevi ad un viaggio interstellare che non avreste mai immaginato di intraprendere.

Vi siete mai chiesti cosa ci faccia un astrologo al Ministero della Salute? No? Beh, nemmeno noi, fino a quando il 5 dicembre scorso (la notizia ci era sfuggita!) non si è materializzato Rino Liuzzi, alias Jupiter, sul palco della Lega italiana per la lotta contro i tumori al seno. Ma a chi importa di avere scienziati e ricercatori quando puoi avere qualcuno che consulta le stelle per la lotta contro il cancro?

L’astrologo, con la disinvoltura di chi sa di essere al centro di una rivoluzione medica, ha illuminato l’audience sulla necessità di essere “in equilibrio con l’universo”. Traduzione: se il tuo segno è sfavorevole, preparati al peggio!

In un evento che avrebbe dovuto trattare di progressi scientifici e prospettive future, si è parlato dell’influsso della Luna e di Giove sul nostro corpo, come se la salute fosse una questione di oroscopi e non di scienza. Immagina di andare dal tuo medico e lui ti consiglia di “porre il tuo corpo all’unisono” per curare il tuo malanno. Fantastico, vero? È così che si fanno le diagnosi al giorno d’oggi! Naturalmente, la presenza di un astrologo in un contesto istituzionale ha sollevato un polverone, e non solo tra i sostenitori della scienza. L’associazione Luca Coscioni ha prontamente scritto una lettera aperta al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, sottoscritta da ben cinquanta luminari del settore. E indovina un po’? Non sono certo esperti di astrologia! Le loro preoccupazioni? Che l’astrologia, priva di basi scientifiche, non dovrebbe avere alcuna legittimità in un contesto dedicato alla salute. Ma chi ha bisogno di prove quando i pianeti sono dalla tua parte?

La lettera, con toni che oscillano tra l’incredulità ed il sarcasmo, sottolinea l’assurdità di dare spazio a “ridicole baggianate” in un ministero. Hanno chiesto al Ministro di chiarire la posizione del Governo su questo esperimento di “salute astrologica” e di garantire che le istituzioni non diventino un palcoscenico per pratiche esoteriche. Ma, d’altra parte, in un’epoca in cui si cerca di trovare risposte nei fondi di caffè, forse non è così sorprendente!
Francesco Schittulli, presidente della Lilt, sarà stato sicuramente contento di vedere la sua associazione sotto i riflettori, anche se il motivo non era esattamente quello auspicato. Perché trovare fondi pubblici per la ricerca quando possiamo semplicemente guardare il cielo e chiedere a Giove di darci una mano?
La prossima volta che ti senti giù di morale, ricorda: c’è sempre un astrologo pronto a dirti che è solo una fase lunare. E chissà, magari un giorno il Ministero della Salute deciderà di affidare la sua campagna contro il cancro ad un cartomante. Dopotutto, perché limitarsi alla scienza quando possiamo avere anche un po’ di magia cosmica? Prima di iniziare qualsiasi terapia, controllate l’ascendente.

Potrebbe essere l’unica cosa che vi salva!!

 

 

Views: 44

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta