
Oltre otto quintali di prodotti ittici sequestrati e 40 sanzioni elevate per un totale di 143 mila euro.
Sono alcuni dei numeri dell’operazione Red Gold condotta dalla Guardia costiera su scala regionale.
I controlli hanno riguardato l’intera filiera della pesca con riferimento alla pesca, detenzione e vendita di esemplari di tonno alalunga, di prodotto ittico sottomisura, assenza di informazioni obbligatorie e tracciabilità, utilizzo improprio reti a strascico e verifica delle condizioni igenico-sanitarie dei prodotti.
In tale contesto sono state elevate tre denunce penali di cui due per cattivo stato di conservazione dei prodotti e nove sequestri di attrezzi da pesca utilizzati illegalmente in violazione alle norme di sicurezza della navigazione.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.