
Emergenza rifiuti, lunica strada possibile e praticabile è la raccolta differenziata di prossimità. I fondi ci sono: quelli dei proventi provenienti dai terreni comunali. Acqua. I lavori di manutenzione sono stati ultimati. Si resta ora in attesa di nuove analisi per revocare lordinanza. Strade dissestate e buche, al via interventi di manutenzione e bitumazione. Nonostante la crisi economica generale e le emergenze regionali che non escludono nessuno, la Giunta guidata dal Sindaco Filippo SERO riesce a reperire risorse per aggredire e risolvere problemi, senza fughe né in avanti né indietro. Sono, questi, alcuni degli argomenti trattati dal vicesindaco Leonardo MONTESANTO nel corso della lunga ed articolata intervista realizzata da CARIATINET.IT e pubblicata oggi, martedì 11 marzo, sul portale curato da Cataldo FORMARO. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HILkTUqh3NU. È, questo, lindirizzo dal quale è possibile vedere lintervista integrale. Il Comune di Cariati ha precisato MONTESANTO vive lemergenza rifiuti come il resto della Calabria e conta sulle strade, ad oggi, un totale di 350 tonnellate di spazzatura. I quantitativi settimanali che è possibile conferire presso la discarica di Bucita, circa una cinquantina, sono chiaramente insufficienti. Abbiamo cercato di raggirare il problema chiedendo lautorizzazione a trasferire in Puglia i nostri rifiuti, ma ci è stato negato. AllEsecutivo SERO ha aggiunto il Vicesindaco viene spesso chiesto come mai non può essere utilizzata lisola ecologica. Al momento è questa la spiegazione lopera, realizzata con un finanziamento regionale è stata ultimata ma ancora ha bisogno di autorizzazioni da parte dei competenti organi. La raccolta differenziata di prossimità rimane, per MONTESANTO, lunica da via da percorrere per uscire dallemergenza ed evitare che i rifiuti si accumulino per le strade e in attesa di tempi migliori, dal punto di vista economico, per far partire il porta a porta. Il problema è questo ha continuato MONTESANTO mancano le risorse finanziarie. Come nel caso delle strade dissestate e piene di buche che però ha annunciato saranno oggetto, presto, di interventi di manutenzione e bitumazione. Il Vicesindaco ha chiarito anche sulla questione ACQUA POTABILE. I lavori ha rassicurato – sono stati completati. Lordinanza sarà revocata dopo lesito di ulteriori analisi da parte dellASL. Lamministratore comunale ha fatto riferimento anche al LABORATORIO CIVICO, condividendo lazione delle associazioni, vero sale della democrazia. Il Comune non si è sottratto al confronto unico appunto semplicemente non era stato invitato allincontro. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.