OSPEDALE VITTORIO COSENTINO…. MENTRE TUTTI STANNO ZITTI!

Il "V. Cosentino" (Cariati)

COMUNICATO LAMPARE 25.07.2024

Consultorio Pubblico Vittorio Cosentino.

Criticità Personale Infermieristico, Socio Sanitario, Ostetrico e conseguente rischio Chiusura del Consultorio Familiare di Cariati.

Laboratorio Analisi: Serve fronteggiare la carenza di organico in maniera seria per rendere funzionante H24 l’indispensabile servizio.

Radiologia: Si attende ancora il nuovo mammografo. A distanza di dieci mesi dall’ultimo annuncio e sopralluogo, nuovo annuncio e sopralluogo di Pasqualina Straface!

Consultorio:

Una grave situazione di disagio e di carenze per gli operatori sanitari del servizio del Consultorio, come anche per tutti i cittadini.

Fino a poco tempo fa lavoravano due Cps-Infermieri, due Operatori Socio Sanitari, una puericultrice, un Assistente Sociale, due CPS- Ostetriche.

Queste figure andate in pensionamento non sono state mai rimpiazzate.

La Segreteria Territoriale Nursind di Cosenza, riconosce il disagio degli operatori rimasti che, nonostante le difficoltà, agiscono con grande professionalità e dedizione nel prendersi in carico i pazienti nonostante l’esiguo numero del personale (1 CPS-Ostetrica e 1 Ginecologo rientrato dal pensionamento).

Il consultorio familiare di Cariati è un indispensabile servizio.

Ricordiamo che La legge del 29 luglio 1975, n. 405 che istituisce i consultori familiari, stabilisce che il “servizio di assistenza alla famiglia e alla maternità” ha come scopo:

– l’assistenza psicologica e sociale per la preparazione alla maternità ed alla paternità responsabile e per i problemi della coppia e della famiglia, anche in ordine alla problematica minorile;

– la somministrazione dei mezzi necessari per conseguire le finalità liberamente scelte dalla coppia e dal singolo in ordine alla procreazione responsabile nel rispetto delle convinzioni etiche e dell’integrità fisica degli utenti;

– la tutela della salute della donna e del prodotto del concepimento;

– la divulgazione delle informazioni idonee a promuovere ovvero a prevenire la gravidanza consigliando i metodi ed i farmaci adatti a ciascun caso.

Inoltre la Legge del 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di procreazione medicalmente assistita, ha aggiunto come scopi:

– l’informazione e l’assistenza riguardo ai problemi della sterilità e della infertilità umana, nonché alle tecniche di procreazione medicalmente assistita;

– l’informazione sulle procedure per l’adozione e l’affidamento familiare.

Il consultorio familiare assume un ruolo centrale nell’ambito della tutela sociale della maternità e dell’interruzione volontaria della gravidanza.

Infatti, la Legge del 22 maggio 1978 n. 194, stabilisce che i consultori, oltre ai predetti compiti istituzionali, assistono la donna in stato di gravidanza.

Infine, Nursind denuncia che nel servizio territoriale di Cariati/Rossano/Corigliano, da qualche giorno, sia rimasto come riferimento per tutto il territorio solo il ginecologo di Cariati.

Laboratorio Analisi:

Il laboratorio analisi, ad oggi, non garantisce la sua funzionalità 24 ore su 24; molte volte, in realtà, non funziona nemmeno di pomeriggio, causando gravi problemi sia per il servizio di emergenza/urgenza che per i reparti dell’ospedale.

L’obiettivo è che il laboratorio analisi possa funzionare h24 o in reperibilità o in servizio attivo e che a Cariati si possa fare un pannello di esami congruo all’esigenza sanitaria poiché si è nel paradosso per il quale i laboratori privati convenzionati fanno una tipologia di esami molto più ampia di quella del Vittorio Cosentino.

Serve fronteggiare la carenza di organico in maniera seria.

Non vi è nemmeno una buona organizzazione per quanto riguarda la funzionalità come Punto Prelievo per inviare e avere responso degli esami presso il Laboratorio di Analisi di Rossano.

Questa è la situazione reale.

Radiologia:

Nuovo annuncio di Straface.

A distanza di dieci mesi dall’ultimo annuncio sull’arrivo del Mammografo e relativi lavori per l’installazione di questo importante strumento, in questi giorni abbiamo letto un comunicato da parte di Pasqualina Straface che è in realtà lo stesso annuncio già fatto dalla stessa Straface nel lontano settembre 2023.

Dopo dieci mesi si è allo stesso punto di partenza.

Complimenti per l’efficacia!

Di seguito pubblichiamo i due titoli dei comunicati di Straface sul Mammografo, resi pubblici a distanza di dieci mesi:

CARIATI (CS), martedì 24 luglio 2024 – Inizieranno a breve i lavori nelle sale ed a seguire la fornitura e l’installazione del mammografo nell’Ospedale Vittorio Cosentino. A dare notizia dell’approvazione della aggiudicazione degli interventi previsti è Pasqualina Straface, presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo nella struttura ospedaliera insieme al Sindaco Cataldo Minò.

CARIATI (CS),13 settembre 2023 – “Sopralluogo insieme a Sindaco e Giunta all’Ospedale Cosentino. Ho accettato con piacere l’invito del Sindaco di Cariati Cataldo Minò per un sopralluogo nell’Ospedale cittadino. È stata un’occasione per fare il punto sulle prospettive sanitarie e comunicare le tante novità che riguardano il Cosentino(…)

Stanno per arrivare un telecomandato ed un mammografo e poi dovranno partire i lavori di sistemazione”…

…mentre tutti stanno zitti!

Views: 505

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta