OLTRE 6.000 VISITATORI CELEBRANO IL VINO E LA CULTURA DI CIRÒ

GRANDE SUCCESSO PER LA DECIMA EDIZIONE DI "INCONTRI DIVINI NEL BORGO ANTICO"

Un momento della manifestazione

Antonio Loiacono

La decima edizione dell’evento “Incontri Divini nel Borgo Antico”, organizzato dall’associazione “Le Quattro Porte”, si è rivelata un trionfo di partecipazione e successo, consacrandosi ancora una volta come uno degli appuntamenti più significativi del panorama enogastronomico calabrese. Con oltre 6.000 visitatori giunti non solo dalla Calabria, ma anche dalle regioni limitrofe, il borgo di Cirò è stato protagonista di una serata indimenticabile, dove il vino e la cultura locale hanno brillato sotto i riflettori.

Quest’anno, ben 34 cantine della zona hanno presentato una selezione d’eccellenza dei vini locali, testimoniando l’altissima qualità della produzione vitivinicola cirotana. L’area food, dedicata alle prelibatezze della tradizione, ha fatto il resto, offrendo ai partecipanti un viaggio tra i sapori autentici e genuini della cucina locale, in un’atmosfera di convivialità e scoperta gastronomica.

Il borgo antico di Cirò si è trasformato in un vivace palcoscenico a cielo aperto, animato da artisti di strada, performance musicali, pittura e artigianato, creando un’esperienza sensoriale senza pari. Il Sindaco di Cirò, Mario Sculco, ed il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, hanno presenziato alla manifestazione, sottolineando l’importanza di questo evento per la comunità e per la promozione del turismo enogastronomico.

Di particolare rilievo è stato il momento della consegna dei premi del XXII Concorso Enologico Internazionale “Città del Vino”, un riconoscimento prestigioso che celebra l’impegno e la qualità dei produttori di vino della zona, evidenziando il ruolo centrale di Cirò nel panorama vitivinicolo italiano.

L’Assessore Regionale Gianluca Gallo, intervenuto da remoto, ha lodato l’evento, riconoscendone il valore per la promozione dei prodotti locali e per il suo impatto positivo sul territorio.

La serata del 12 agosto, ormai diventata una tradizione, ha confermato “Incontri Divini nel Borgo Antico” come un vero e proprio festival della cultura calabrese, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino ed un’occasione unica per celebrare la ricchezza del patrimonio locale.

L’associazione “Le Quattro Porte” ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di valorizzare e promuovere le eccellenze di Cirò, consolidando l’evento come un punto di riferimento nel panorama nazionale ed internazionale degli eventi enogastronomici. Con un successo di tale portata, il futuro di “Incontri Divini nel Borgo Antico” si preannuncia luminoso, promettendo di continuare a crescere ed a raccogliere consensi sempre maggiori.

Views: 103

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta