OdV Capodanno in Paradiso: Una Scuola di politica per creare una nuova classe politica preparata.

Egregio Direttore, l’interessante dibattito che si sta accendendo su quale futuro si prospetti per la nostra cittadina, ci apre alla speranza che  tanti escano allo scoperto e facciano conoscere il proprio pensiero senza timore, poiché ognuno ha diritto ( e anche il dovere! ) di dare il proprio contributo. Anche se solo esprimendo la propria opinione. Non fosse altro che per non lasciar passare nell’opinione pubblica, che esista solo il pensiero propagandistico dominante, spesso finalizzato ad obiettivi personali, familiari o di lobbies!!!

Si intravede che l’obiettivo che ci proponevamo con la serie di trasmissioni FB avviate l’estate scorsa con la tua preziosa collaborazione ( “Facciamo il punto” ), improvvisamente prende corpo, anche se probabilmente sollecitato da ben altri stimoli o dagli inquietanti spettri di riproposizione di errori tragici del più o meno recente passato amministrativo!

Che il nostro paese abbia un disperato bisogno di una nuova classe politico-amministrativa è sotto gli occhi di tutti, così come è sentire comune che, perché questo si verifichi, ci vorrebbe ….. un  miracolo a Santi Protettore e Patrono unificati!

Non è questa la sede per fare la necessaria e approfondita analisi della vita amministrativa recente, poiché non mancheranno le occasioni e gli spazi, se , come ci auguriamo, numerosi giovani decideranno di dedicare parte del loro tempo e della loro vita, a costruire un futuro degno per il nostro comune.

In questo auspicabile caso, così come avevamo in cuore da tempo, la nostra OdV Capodanno in Paradiso, darà la possibilità alle nuove leve di frequentare la prestigiosa  “Scuola di politica e di economia civile per le amministrazioni locali” che annovera nel comitato scientifico personalità del calibro dei Proff. Stefano Zamagni ,  Luigino Bruni,  Leonardo Becchetti , ed il variegato apporto dei numerosi accademici del corpo docente , sostenendone tutte le spese, affinchè il loro impegno sia corroborato da una adeguata ed imprescindibile preparazione al difficile compito di amministrare un territorio.

Siamo convinti che forse molti anni fa poteva bastare una buona dote di buon senso ed equilibrio per amministrare una piccola realtà come la nostra, ma oggi ( e le vicissitudini degli ultimi decenni lo attestano inconfutabilmente ) non basta saper parlare dai palchi elettorali, sognare progetti fantasiosi ed irrealizzabili, millantare amicizie politiche altolocate, avere “amici” di quà e di là , ma occorre conoscere la legislazione degli Enti locali e sapere di Economia del turismo rurale ed esperienziale, di Fondamenti e Pratiche di Economia Circolare, di costruzione del welfare di una piccola municipalità, di Agenda Europea e Piccoli Comuni e tanto altro per poter essere all’altezza delle sfide del tempo presente, senza dover chiedere il permesso a nessuno che non siano i liberi cittadini rappresentati democraticamente!

Questo bagaglio vorremmo fornire a quanti vorranno lavorare – davvero – per il bene comune, indipendentemente dal credo politico e religioso, convinti come siamo che occorre una pluralità di competenze e sensibilità per raggiungere obiettivi condivisi che facciano risplendere la bellezza dei singoli contributi in una armonica convivenza sociale.

Il Presidente OdV Capodanno in Paradiso

Antonio Trento


Per quanti vorrannno approfondire , invitiamo a collegarsi al seguente link : https://piccolicomuniwelcome.it/scuola/

Views: 1

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta