
»Antonio Loiacono
Nel pomeriggio del 29 aprile, il Liceo Scientifico di Cariati ha vissuto un momento di grande importanza e significato: l’inaugurazione del suo nuovo Osservatorio Astronomico, un laboratorio dedicato allo studio delle meraviglie del cosmo. Intitolato a Galileo Galilei, padre della scienza moderna, questo osservatorio è stato reso possibile grazie ai finanziamenti del PNRR-Missione 4 “DigitalLabs”.
La cerimonia del taglio del nastro ha rappresentato un’occasione straordinaria per la comunità scolastica e per l’intera cittadinanza di Cariati. Oltre alla formalità dell’inaugurazione, i presenti hanno potuto godere di un pomeriggio di divulgazione astronomica tenuto dal Prof. Domenico Liguori, responsabile dell’osservatorio, e dal Prof. Francesco Valentini, docente di fisica della materia all’UNICAL e membro dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Il Prof. Liguori ha spiegato che l’idea di realizzare questo osservatorio è nata da una proposta dell’Ing. Antonino Brosio, esperto nel campo dell’astronomia e dell’astrofisica. Grazie alla sua automazione ed al controllo in remoto, l’osservatorio “G. Galilei” sarà certificato dal Minor Planet Center di Harvard per la ricerca e lo studio di fenomeni celesti quali meteoriti, supernovae extragalattiche e pianeti extrasolari.
L’importanza di un osservatorio astronomico in un istituto scolastico va oltre l’ambito didattico: è uno strumento straordinario per avvicinare i ragazzi alla scienza, stimolando la loro curiosità e aprendo nuovi orizzonti di conoscenza. La bellezza degli oggetti celesti ed il fascino dell’esplorazione spaziale possono catturare l’immaginazione dei giovani e spingerli a esplorare il mondo che li circonda con uno sguardo sempre rivolto alle stelle.
Durante l’evento, il dirigente scolastico, Sara Giulia Aiello, ha espresso gratitudine nei confronti di tutte le persone coinvolte nel progetto, dalle figure scolastiche agli alunni, dalle famiglie al Consiglio d’Istituto, sottolineando l’importanza del loro contributo nel rendere possibile questa realizzazione.
Anche il sindaco di Cariati, Cataldo Minò, ed il presidente del Consiglio Comunale, Alda Montesanto, hanno ribadito il loro sostegno ad iniziative di questo genere, che contribuiscono ad arricchire il tessuto sociale e culturale della città.
L’evento è stato concluso con un delizioso buffet organizzato dagli chef, dagli assistenti tecnici e dagli alunni dell’Istituto Alberghiero dell’IIS Cariati, seguito da una sessione di osservazione delle stelle attraverso il telescopio dell’osservatorio appena inaugurato.
In un mondo in cui la conoscenza e la scoperta sono le chiavi per il futuro, l’Osservatorio Astronomico del Liceo Scientifico di Cariati rappresenta un faro di speranza e un’opportunità unica per i giovani di esplorare l’universo ed i suoi misteri.
Views: 92
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.