
Il volume ricostruisce, sulla base di un faldone di documenti reperiti presso lArchivio di Stato di Cosenza, la storia di un impianto per la lavorazione della ginestra e lestrazione da essa di fibre tessili, installato a Cariati, nei pressi del torrente Molinello, da un imprenditore torinese, il ragionier Cesare Sivier, che era finito al confino in Calabria, per motivi politici. Lesperienza durò soltanto otto anni (dal 1935 al 1943) e lultimo proprietario e gestore dello stabilimento, che dava lavoro a più di cento addetti, fu un altro settentrionale: Carlo Vidossich, il quale affidò lincarico di direttore della produzione al cariatese Antonio Liguori.
Views: 8
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.