
L’undicesima edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha coinvolto con grande entusiasmo gli alunni del plesso “G. Di Napoli” dell’Istituto Comprensivo di Cariati. L’iniziativa, che ha come obiettivo quello di promuovere la lettura tra i più giovani, ha visto la partecipazione della giovane autrice Marialuisa Campana, che ha presentato il suo libro “Alla ricerca di un amico”. Il libro è un racconto speciale scritto da una bambina per altri bambini, capace di trasmettere emozioni autentiche e vissute direttamente attraverso gli occhi della giovane autrice. Marialuisa ha illustrato ogni pagina del suo libro utilizzando il suo tablet, creando immagini colorate che accompagnano la narrazione a partire dalla copertina. Le illustrazioni sono pensate per coinvolgere soprattutto i lettori più piccoli, aiutandoli a comprendere meglio la storia e a sentirsi parte di essa. Il cuore del racconto è il legame speciale che Marialuisa ha con il suo cagnolino Ray, che non considera semplicemente un animale domestico, ma un vero e proprio fratello peloso. Le storie che animano il libro sono cariche di curiosità e di energia, tipiche di una bambina di nove anni, e offrono un viaggio nel mondo delle emozioni e delle esperienze di una giovane autrice. Durante la lettura, gli alunni del plesso G. Di Napoli hanno avuto la possibilità di esplorare le tematiche del libro, riflettendo sulle emozioni legate all’amicizia e al legame profondo con un animale. I bambini hanno lavorato in gruppo e, dopo aver letto il libro, hanno realizzato dei cartelloni che rappresentano le emozioni e le tematiche principali emerse dalla lettura, come l’amicizia, l’affetto e la curiosità. I cartelloni non hanno rappresentato direttamente la storia del libro, ma hanno offerto agli alunni l’opportunità di esprimere, attraverso il disegno e la scrittura, ciò che li aveva colpiti di più nel racconto. Il momento culminante dell’incontro è stato l’intervento di Marialuisa, che ha parlato della sua esperienza di scrittrice e di come è riuscita a trasformare le sue emozioni in un libro. Gli alunni hanno avuto la possibilità di porre domande all’autrice, scoprendo curiosità sulla sua vita e sulle sue fonti di ispirazione. Le domande sono state molteplici, e i bambini hanno dimostrato grande interesse per il processo creativo e la realizzazione del libro. L’incontro con Marialuisa Campana ha offerto agli alunni una straordinaria opportunità di imparare non solo a leggere e apprezzare una storia, ma anche a riflettere sulle proprie emozioni e a sviluppare la propria creatività. I bambini, infatti, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con una scrittrice giovane, come loro, e di scoprire che anche le emozioni più personali e intime possono diventare il cuore di una grande storia. La giornata si è conclusa con una riflessione sull’importanza della lettura e sull’effetto positivo che i libri possono avere nella crescita emotiva e culturale dei bambini. “Libriamoci” ha ancora una volta dimostrato di essere una delle iniziative più significative per avvicinare i giovani lettori alla cultura del libro, stimolando la creatività, la riflessione e l’empatia.
La F.S. alla comunicazione
Donatella Oliverio
Views: 111
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.