
CIRÒ (Kr), Venerdì 3 maggio 2013 Un bene confiscato alla mafia diventa un laboratorio scientifico. Dopo il centro diurno per ragazzi, inaugurato in occasione della prima Giornata Regionale del Calendario, la Città del Vino e di Lilio si conferma protagonista di un nuovo importante tassello culturale e di affermazione della legalità. Questo nuovo strumento di ricerca e didattica, trasformato grazie ai fondi regionali, sarà intitolato a Luigi LILIO in memoria del Preside Vincenzo GABRIELE, recentemente scomparso. LA CONSEGNA ED INAUGURAZIONE MARTEDÌ 7 MAGGIO ALLE 10. A darne notizia, con soddisfazione, è il Primo Cittadino, per il quale lattenzione della istituzione pubblica locale alla promozione della cultura delle regole e del progresso nella legalità resta il vero e più efficace valore aggiunto del buon governo di questi anni. Abbiamo lavorato dichiara Mario CARUSO investendo idee, tempo, fantasia e risorse in progetti finalizzati a far toccare con mano ed a far fruire alla popolazione, soprattutto ai giovani, il concetto altrimenti soltanto astratto e teorico di legalità. Per noi continua la legalità oltre che un valore da difendere resta un reale metodo di convivenza civile ed ordinata, unalternativa tangibile, utile e preferibile alla decadenza, al declino ed al sottosviluppo, culturale e materiale imposto dalle mafie. Siamo prosegue il primo comune in Calabria che ha utilizzato, correttamente ed in tempi stretti, i fondi per il recupero dei beni confiscati. Dopo lapertura del Centro Diurno, il nascente Laboratorio Scientifico individua nei giovani, cittadini di oggi e di domani, gli utilizzatori finali e privilegiati. In loro va avanti CARUSO dovrà continuare a consolidarsi quel senso di appartenenza identitaria e di cittadinanza attiva contro ogni deviazione. Nonostante questimpegno storico e documentato, quotidiano ed a 360 gradi precisa il Sindaco oggi siamo tuttavia sotto osservazione. Cosa deve fare di più la politica ed a che cosa serve, soprattutto, fare di più se? Non ci rimane che coltivare la speranza chiosa il Primo Cittadino nella consapevolezza, che abbiamo e difendiamo, di aver operato e di continuare ad operare nel giusto, con la coscienza tranquilla e nellesclusivo interesse della comunità. Lo sviluppo ordinato e sostenibile di Cirò resta la nostra bussola politica e amministrativa. La struttura, ubicata presso via S. Elia, sarà consegnata allIstituto Omnicomprensivo di Cirò MARTEDÌ 7 MAGGIO alle ore 10. Linaugurazione del Laboratorio Scientifico Luigi Lilio è organizzato in collaborazione con lassociazione LIBERA TERRA e lIstituto Omnicomprensivo Lilio di Cirò. Il programma prevede alle ore 10 i saluti del Sindaco Mario CARUSO e della Professoressa Bombina Carmela GIUDICE Dirigente Scolastico dellIstituto Omnicomprensivo. Alle 11 è previsto il contributo dellassociazione LIBERA TERRA di Cosenza e Crotone su LUSO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE LEGALITÀ VOGLIA DI RISCATTO E DI LIBERTÀ. Sullargomento relazioneranno Giovanni SERRA (Cosenza), Antonio TATA (Crotone) e Umberto FERRARI (Crotone).LE COOPERATIVE PER IL RIUTILIZZO DEI BENI CONFISCATI, la giornata si chiuderà alle ore 12 con lintervento della Dottoressa Raffaella CONCI Presidente Cooperativa Libera Terra Terre Joniche. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.