“INCHIOSTRO IMPERFETTO” DI ALESSANDRA PERZIANO: UN VIAGGIO POETICO TRA EMOZIONI, FRAGILITÀ E RISCATTO

Perché la poesia, proprio come la vita, trova la sua vera bellezza nell’imperfezione.

Alessandra Perziano ed il suo libro

Antonio Loiacono

Prosegue il tour di presentazioni di Inchiostro imperfetto, la raccolta poetica di Alessandra Perziano che ha già conquistato lettori e appassionati per la sua profondità emotiva ed il suo stile evocativo. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 17:30 presso il Polo didattico Ecampus Unihera di Crotone, in Piazza Castello 25. Un’occasione imperdibile per immergersi in un universo di parole e immagini, dove poesia ed arte visiva si intrecciano in un dialogo intenso e suggestivo.

Ma Inchiostro imperfetto non è soltanto un libro di poesie. È un viaggio, un’esplorazione dell’animo umano che attraversa temi universali come l’emarginazione, la solitudine, il riscatto sociale e la solidarietà. Con una scrittura sincera ed incisiva, Alessandra Perziano dà voce a emozioni profonde, trasformando i versi in specchi nei quali il lettore può riconoscersi. La poesia, in questo contesto, diventa un ponte tra esperienze individuali e collettive, uno strumento per dare forma alle fragilità ma anche per celebrare la forza della resilienza.

L’evento di Crotone sarà impreziosito dalla presenza del giornalista e scrittore Flavio Iacones, che guiderà il pubblico in un dialogo appassionante con l’autrice. Ad arricchire ulteriormente l’incontro, l’esposizione delle opere dell’artista Barbara Palmieri, la cui pittura creerà un affascinante intreccio con le parole di Perziano. Poesia e arte si fonderanno in un’esperienza immersiva, capace di toccare corde profonde ed offrire nuovi spunti di riflessione.

Questa tappa del tour rappresenta molto più di una semplice presentazione: è un invito a partecipare attivamente, a lasciarsi attraversare dalle emozioni, a riscoprire la bellezza dell’imperfezione. Inchiostro imperfetto è un manifesto di autenticità, un viaggio dentro e fuori di sé, dove ogni parola diventa un passo verso la comprensione ed il riscatto.

Per chi desidera vivere un’esperienza culturale intensa ed ispiratrice, l’appuntamento del 7 febbraio è da segnare in agenda. Un pomeriggio in cui poesia e pittura si intrecceranno, regalando al pubblico un’occasione unica di condivisione e arricchimento interiore.

 

Views: 62

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta