
10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO, in memoria delle vittime delle Foibe. LAmministrazione comunale Assessorato alla cultura in collaborazione con lassociazione culturale IL BALUARDO ha indetto il secondo premio letterario Il giorno del Ricordo riservato agli alunni delle quinte classi di tutti gli istituti di istruzione secondaria superiore del Comune di Rossano. Termine ultimo per la consegna degli elaborati, una poesia o un lavoro multimediale, SABATO 2 FEBBRAIO 2013. È quanto fanno sapere lassessore alla Cultura, Stella PIZZUTI, ed il presidente dellassociazione Il Baluardo, Benito ALEOTTI, che lo scorso lunedì 14 gennaio hanno inoltrato una missiva a tutti i dirigenti scolastici affinché sensibilizzino gli studenti attorno allimportante evento storico-sociale. In occasione del Giorno del ricordo scrivono PIZZUTI e ALEOTTI – solennità civile nazionale, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, lassessorato alla Cultura e lassociazione il Baluardo indicono il 2° Premio Letterario Il Giorno del Ricordo. Un appuntamento unico ricorda lassessore alla Cultura che consente a docenti e studenti di approfondire un tema per troppo tempo rimasto chiuso nei segreti e nellindifferenza della storia. Capire, conoscere, apprendere per non dimenticare e, soprattutto aggiunge la PIZZUTI per evitare che simili tragedie accadano in futuro. Abbiamo indetto questo secondo premio letterario conclude Benito ALEOTTI per ricordare il sacrificio degli italiani dellIstria, di Fiume, della Dalmazia; per mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire il diritto dei popoli e testimoniare che ogni persona ha diritto di vivere in pace, nella terra natia e con la propria famiglia. Per lanno scolastico 2012/2013 il tema del concorso è: 10 febbraio Giorno del ricordo: il sacrificio in difesa della propria identità. Il concorso è strutturato in due sezioni: una letteraria (poesia) e una multimediale (cd-rom, Dvd ). È ammesso al concorso ogni tipo di elaborato su supporto cartaceo o supporto informatico, purchè inedito e pertinente al tema. Gli elaborato dovranno pervenire presso lassessorato alla Cultura e Pubblica istruzione, via Plebiscito, 87067 Rossano, entro e non oltre le ore 12 di SABATO 2 FEBBRAIO 2013. La commissione giudicatrice sarà composta dal sindaco Giuseppe ANTONIOTTI (Presidente) e dai componenti: Stella PIZZUTI (assessore alla Cultura e Pubblica istruzione), Benito ALEOTTI (presidente associazione Il Baluardo), Leonardo CALAROTA (socio de Il Baluardo), Anna LAURIA (Poetessa), Francesco DELLA MURA (socio de Il Baluardo). La premiazione ufficiale è prevista per SABATO 9 FEBBRAIO 2013 presso la Sala Rossa di palazzo San BERNARDINO, nel Centro storico. Gli autori del miglior lavoro, per le due singole sezioni, riceveranno un e-book di ultima generazione.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.