
Un progetto serio, in cui la qualità e la professionalità devono rappresentare i parametri essenziali e primari per la Casa di Cura Madonna della Catena di Laurignano. Una dichiarazione damore e dintenti da parte del gruppo iGreco di Cariati per la struttura neo assunta. Nonostante non si possa ancora parlare di proprietà, gli imprenditori cariatesi si sentono già parte di questa realtà e si muovono per renderla agevole, competitiva e allavanguardia cercando il meglio per la clinica, per i dipendenti e soprattutto per i pazienti. Allinterno di una struttura ospedaliera che funzioni, lamministrazione deve sì essere attenta e competente, ma è lequipe medica che deve eccellere. Per questo iGreco puntano su uno dei professionisti più accreditati nel settore: Francesco Morelli in qualità di Direttore Sanitario. La scelta è ricaduta sul Dottore Morelli sia per il curriculum di tutto rispetto sia per la sua esperienza passata allinterno della Casa di Cura Madonna della Catena: per ben 15 anni ha operato nella clinica di Laurignano. Il neo direttore sanitario non sarà solo, ad affiancarlo un team desperti nel settore medico motivati e convinti al rilancio della realtà ospedaliera che si occupa di riabilitazione a 360 gradi e che al suo interno ospiterà anche l’unità spinale di 10 posti, unica in Calabria in una struttura pubblico-privata. Queste le premesse della pianificazione elaborata da iGreco per la gestione della Casa di Cura di Laurignano; le stesse premesse che da sempre accompagnano il gruppo imprenditoriale che, non a caso, si presenta con il claim il senso della Calabria. La filosofia aziendale che perseguiamo, spiega Filomena Greco, punta alla qualità ed alleccellenza, permettendo di gratificare i nostri clienti con prodotti che, proprio per questo, riescono ad emanare i valori con i quali sono stati realizzati. Intendiamo riproporre questa strategia vincente anche nella gestione della Clinica Madonna della Catena, spiega ancora Filomena Greco, prefissandoci lobiettivo di mettere in campo tutte le azioni necessarie per proporre un servizio sanitario di alto livello qualitativo sotto tutti gli aspetti che coinvolgono la cura del paziente, diventando un punto di riferimento per la sanità calabrese.
Views: 36
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.