
MANDATORICCIO (Cs), Mercoledì 29 Febbraio 2012 Dissesto idrogeologico, il Comune presentava nel 2009 un progetto, relativo al Por Calabria, per la messa in sicurezza delle zone a rischio R4 del centro abitato. Ministero dell’Ambiente e Protezione civile nazionale riconoscevano come prioritario l’intervento richiesto insieme al comune di Lungro. Quest’ultimo, tuttavia, ha già ricevuto parte delle somme. Mandatoriccio no. Perchè? E quanto si chiede pubblicamente il sindaco Angelo DONNICI che rilancia: ricevere quei fondi con urgenza, alla luce dei gravi danni arrecati, dalle nevicate che hanno isolato la cittadina per 96 ore e dalle piogge delle ultime settimane che hanno distrutto lungomare e cimitero, equivale di fatto a prevenire, fin quando ancora possibile, ulteriori e più ingenti danni futuri e già annunciati. Non si è ancora a conoscenza lamenta il Primo Cittadino del motivo di questo ritardo, nonostante i progetti presentati e la priorità ad essi riconosciuta formalmente. Cosa è successo? Abbiamo chiesto contezza prosegue sia alla Regione Calabria che al Ministero. Ma, ad oggi, nessuna delucidazione in merito. Dopo lentità dei disastri subiti aggiunge e che abbiamo fronteggiato in prima persona a causa delle scarsissime risorse e del poco coordinamento territoriale di protezione civile, diventa vitale conclude DONNICI poter beneficiare, e con celerità, di quei fondi. Della vicenda fa sapere, infine, il Sindaco è stato interessato anche il deputato Franco LARATTA, affinché porti la questione, attraverso uninterrogazione, sul tavolo dei ministeri competenti. Il progetto presentato dal Comune aveva avuto anche un ok da parte della Protezione Civile di Cosenza e Catanzaro.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.