CROSIA, CONSIGLIO COMUNALE, AIELLO: “SIAMO NOI, DA QUESTA ASSISE, A DOVER DARE ESEMPIO DI SERENITÀ E CONFRONTO PACATO” 

L’assemblea civica occasione per rimarcare la necessità di una politica costruttiva lontana da toni aspri e offensivi 

Maria Teresa Aiello

CROSIA – Un’esortazione al confronto costruttivo e ad un atteggiamento propositivo che favorisca il buon operato dell’amministrazione togliendo terreno a sterili polemiche per lasciare spazio ad azioni concrete e ad una visione globale che possa servire da faro per il buon governo della città. L’assise civica che si è tenuta questa mattina al Palateatro Comunale, nonostante presentasse all’ordine del giorno numerose interrogazioni da parte del gruppo di opposizione CambiaVento, ha gettato le basi – almeno si presuppone –  per una collaborazione che non veda soltanto la mera contrapposizione tra maggioranza e minoranza ma una dialettica costruttiva fatta di proposte e nuove idee. Bene i controlli, le interpellanze e le varie richieste di chiarimento, ancora meglio però se seguiti da suggerimenti e progetti. In sostanza l’Amministrazione, salvo naturali momenti di contrasto che prevedano posizioni e punti di vista diversi, dovrebbe lavorare insieme per il bene comune. Così il sindaco Maria Teresa Aiello: “Torniamo ad un discorso politico sereno per il bene della città. Siamo una comunità, non comportiamoci come cani e gatti. Diamo noi l’esempio, a partire dallo strumento stesso del consiglio comunale, affinché nelle piazze torni un clima di pacatezza e rispetto”.

Approvate quindi, come dall’ordine del giorno, le ratifiche di deliberazione di giunta del 3 settembre e del 10 ottobre relative alla variazione di bilancio di previsione 2024-2026 e accolta l’approvazione del Documento Unico di Programmazione 2025/2027.

Ufficio Stampa Comune di Crosia

Views: 48

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta