CARIATI. Svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Sicurezza stradale 2022

COMUNICATO STAMPA CAPODANNO IN PARADISO ODV –

Il 30 maggio 2022 si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Sicurezza stradale 2022, organizzato dall’associazione di volontariato Capodanno in Paradiso in collaborazione con numerose associazioni del territorio. Alla manifestazione, tenutasi presso l’Istituto Tecnico Mazzone di Cariati e patrocinata dal Comune  e dalle Provincie di Cosenza e Crotone, hanno partecipato tutti gli alunni e le classi che si sono aggiudicati i vari premi in palio e numerosi genitori e docenti accompagnatori. Nel corso della premiazione sono stati effettuati due collegamenti in videoconferenza con le redazioni dei giornalini BIG e TEENS ( editrice Città Nuova- Roma ) che hanno esposto le potenzialità dei due periodici ( facenti parte dei premi assegnati ai bambini e ragazzi fino ai 13 anni ) e la possibilità di diventarne collaboratori a pieno titolo.

Tutti i lavori prodotti sono stati esposti nell’ampio ingresso dell’ITI e tra questi, il grande striscione prodotto dalla classe 1B della scuola primaria che , insieme ad un bellissimo video in cui tutti i bambini hanno recitato i loro testi,  si è aggiudicato il primo premio della sezione :” La nuova Statale 106 che io sogno!”

Al video prodotto da Domenico Parise e  Federica Lamanna  è stato assegnato il primo premio ex- aequo della sezione secondaria di primo grado il cui tema era: “La mia idea per andare a scuola a piedi o in bici “.

Alla classe 5A del locale Istituto professione per i servizi alberghieri e della ristorazione è stato aggiudicato il primo premio della sezione : “Quanti like vale la tua vita?”, costituito da un pc portatile e dall’abbonamento alla rivista professionale Cucina Naturale.

Tutti i premi sono stati consegnati dai rappresentanti delle Associazioni e dalle autorità presenti che hanno espresso forte apprezzamento per l’iniziativa e disponibilità a creare sinergie per concorrere a tutelare la sicurezza e la vita sulla strada.

L’associazione, per bocca del suo Presidente Antonio Trento, ha lanciato la proposta di costituire insieme ai rappresentanti delle associazioni e degli enti civili e religiosi, un “ osservatorio indipendente per la mobilità sostenibile “ per dare slancio ad un nuovo modello di mobilità interna più rispettosa dell’ambiente e della salute delle persone e della cui costituzione si discuterà in un prossimo incontro tra tutti coloro che vorranno aderire all’iniziativa.

Esprimiamo gratitudine alla brillante conduttrice dell’evento Valentina Greco, a tutti i Docenti che si sono prodigati per favorire la partecipazione dei loro alunni al concorso, ai Dirigenti scolastici ed in particolare a Sara Giulia Aiello che ci ha ospitato nell’ITI, alle Associazioni che ci hanno sostenuto e collaborato, alle autorità civili e militari che hanno partecipato alla premiazione, al Dirigente Polstrada di Cosenza vice-Questore Pasquale Ciocca ed all’Arcivescovo Di Rossano-Cariati Mons. Maurizio Aloise che, condividendo con gioia la bellezza dei propositi dei più piccoli, ha concluso la cerimonia con un forte incoraggiamento a fare rete, ad “alzare la voce” insieme, a non rimanere immobili ed a credere che è possibile un futuro diverso e migliore, contribuendo nel quotidiano alla sua costruzione.

Antonio Trento

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta