CARIATI. Lettera ai genitori per il diritto alla salute

Cari tutti, genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Cariati, sentiamo forte il desiderio di condividere con Voi le nostre idee riguardanti il momento storico che sta attraversando la nostra Cariati. Ci riferiamo alla riapertura dell’Ospedale di cui tanto si parla in questi ultimi giorni.
Crediamo fermamente che il discorso ci riguarda tanto da vicino, perchè siamo convinti che la famiglia, unità fondamentale della società ed ambiente naturale per la crescita ed il benessere di tutti i suoi membri ed in particolare dei fanciulli, deve ricevere la protezione e l’assistenza di cui necessita per poter svolgere integralmente il suo ruolo nella collettività.
E’ compito di noi genitori preparare pienamente il fanciullo ad avere una sua vita individuale nella società ed educarlo nello spirito degli ideali proclamati nella Carta delle Nazioni Unite, in particolare in uno spirito di pace, dignità, tolleranza, libertà, uguaglianza e solidarietà…Questo si evince in maniera chiara ed inequivocabile nella “Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” dell’Onu che riconosce anche ai bambini i diritti sociali, politici, culturali ed economici. Grazie a questa convenzione, i bambini non sono più visti come oggetti passivi che devono essere assistiti, ma piuttosto come persone che partecipano attivamente alle decisioni da prendere, in quanto titolari di diritti inalienabili. Ecco perchè è giusto che anche i nostri figli siano parte attiva e comprendano bene quello che è il vero significato di diritto alla salute, e che prendano coscienza e consapevolezza che negli ultimi dieci anni le loro famiglie ne sono state private.
Bisogna far conoscere loro, i diritti fondamentali e inalienabili, il diritto alla vita art. 6 e soprattutto quello che in questo momento ci riguarda più da vicino, cioè l’art. 24 della Convenzione, che prevede il diritto di godere di una buona salute. Ciò significa che i bambini hanno diritto di ricevere cure mediche e farmaci quando ammalati. Gli adulti dovrebbero fare di tutto per evitare che i bambini si ammalino, in primo luogo nutrendoli e prendendosi cura di loro ma gli Stati hanno il dovere di sforzarsi per garantire che nessun minore sia privato del diritto di avere accesso ai servizi medici e di riabilitazione..
Il diritto alla salute è anche possibilità di beneficiare del servizio sanitario e il nostro Governo Italiano deve impegnarsi a combattere le discriminazioni regionali garantendo risorse adeguate. L’impegno del Servizio Sanitario Nazionale deve quindi essere mirato non solo alla prevenzione e cura della malattia, ma anche alla tutela dell’insieme Bambino- famiglia, dalla cura delle fasi prenatali fino ai servizi destinati ai giovani durante l’età adolescenziale, seguendo lo sviluppo del bambino nelle varie fasi dell’età evolutiva. E’ fondamentale prendersi cura dei minori, una società che si disinteressa dei nostri fondamentali diritti è una società senza futuro!!!
Inoltre, e non da ultimo, la tutela della salute è sancita e garantita anche come diritto Costituzionale, attraverso l’art. 32 che si lega a tutta una serie di principi, quali quello di uguaglianza sostanziale, libertà personale, interesse della collettività…
Abbiamo ritenuto giusto soffermarci su questo argomento per sensibilizzare Voi famiglie e far in modo che il messaggio e le azioni che molti concittadini stanno portando avanti in prima persona sia sostenuto e incoraggiato. Riteniamo giusto ringraziare chi in questo momento è in prima linea e con spirito di sacrificio sta sollevando tanto rumore mediatico al fine di mettere in atto l’auspicata riapertura del nostro nosocomio, noi dal canto nostro abbiamo sentito l’esigenza di non rimanere insensibili a certe problematiche, sicuri che il messaggio di speranza che ci stanno trasmettendo con le loro azioni avrà sicuramente un seguito.
Vi ringraziamo per l’attenzione,
l’occasione c’è gradita per inviarVi i nostri più sentiti
Saluti.
Il Presidente del consiglio d’istituto 
Il Direttivo del Comitato Genitori

Views: 7

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta