
Momenti intensi di collaborazione interculturale hanno vissuto cittadini italiani e russi, la sera di sabato 4 gennaio 2014, al teatro comunale di Cariati, al concerto Musica: Patrimonio dellUmanità, organizzato da Olga Kisseleva, Presidente dellassociazione Italia-Russia Cultura e lingue Senza Frontiere, tenuto dal pianista Carlo Monticelli, con la partecipazione del soprano Marilù Brunetti. Levento è stato patrocinato dai Comuni di Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola e Paludi, dallassessore provinciale Leonardo Trento e la collaborazione di Assunta Trento, cittadina delegata alla cultura e allo spettacolo del Comune di Cariati. La presidente Olga Kisseleva, nel presentare levento ha voluto rilevare lo scopo della sua associazione che E quello di far conoscere i prodotti, gli usi e costumi della sua terra anche agli amici italiani e calabresi in particolare. Per la delegazione proveniente dalla Russia è intervenuta la scrittrice e giornalista Olga Dremova che ha ringraziato gli organizzatori dellincontro Per essere stata invitata nel vostro meraviglioso Paese di sole e di ospitalità, e dell’opportunità di relazionare in occasione della presentazione dell’associazione “Italia Russia – Cultura e Lingua senza Frontiere”. Molti anni di amicizia tra Italia e Russia lega i nostri popoli insieme. L’amicizia chiarisce la giornalista – è un concetto estremamente poliedrico, che comprende tanti aspetti: economici, politici ed altri. Ma tra loro c’è una componente che non dipende da cambiamenti di formazione, distanze e tempi – si tratta della Cultura. Il Sindaco Filippo Sero, nel porgere i saluti ha plaudito liniziativa, affermando che Bisogna incentivare, promuovere e realizzare progetti del genere, perché sono importanti per la diffusione dei patrimoni musicali ed artistici di altre culture presenti nel nostro territorio. Noi continua condividiamo in pieno gli obiettivi che contraddistinguono lassociazione, ovvero lo sviluppo di amicizia e collaborazione tra i popoli dItalia e Federazione Russa e i Paesi Sovrani del Ex Unione Sovietica, promovendo la cultura, il turismo, le scienze e leconomia. Si è, poi, augurato che il teatro possa diventare il luogo e punto di riferimento di aggregazione e di arricchimento culturale, per le associazioni di Cariati e del territorio, perché la cultura è il cemento della società.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.