CARIATI. Enza Stefanizzi: La particolare Arte di  creare sculture con i libri.

Abbiamo scoperto, con grande piacere, che a cariati la signora Enza Stefanizzi effettua questo genere di lavoro, già da molti anni realizzando lavori straordinari. Siamo andati a farle visita e seguirla proprio mentre all’opera, nella realizzazione del suo ultimo lavoro e nel frattempo abbiamo cercato di capire qualcosa in più su questa nuova tecnica.

“Da cultura a scultura” si chiama Book Folding (piegatura libro) ed arriva dal Giappone -ci spiega la Enza-, ma l’attuale tecnica si è sviluppata negli  Stati Uniti nel 1964 e consiste nella piegatura delle pagine di un libro, che permette di ridargli nuova vita, fino a farlo diventare un originale complemento d’arredo.

Tante volte i libri che abbiamo nelle nostre case, restano ad impolverarsi sugli scaffali delle librerie senza essere mai stati letti o si decide di liberarsene perché sostituiti dalle app dei nostri telefonini, che ci permettono di avere migliaia di libri a disposizione con un click, allora ecco un modo originale di riciclo creativo, che può essere realizzato con libri vecchi e nuovi, basta che abbiano un certo numero di pagine per permetterne la lavorazione.

Si inizia con l’elaborazione di un design -risponde, alla nostra domanda; come e da dove partire-, che sia una semplice scritta o un’immagine più complessa,   dopodiché tutto quello che occorre per iniziare sono: un libro dalla copertina rigida ( per dare maggiore stabilità), matita righello ad alta precisione, forbici  e per ultima ma non meno importante una grande dose di pazienza e precisione. Segna, taglia e piega quando il lavoro comincia a  prendere forma si prova grande soddisfazione e per ogni libro i tempi di lavorazione possono variare da pochi giorni a più di una settimana, dipende tutto dalla complessità dell’immagine.

Ci sono diversi tipi di lavorazione che ti permettono di realizzare lavori in profondità o in rilievo, a questi si abbina anche la lavorazione strip book art, che permette di aggiungere sul libro una qualsiasi foto semplice o con un effetto lenticolare , che permette di vedere 2 foto in uno stesso libro creando un particolare effetto ottico.

La passione è nata in lei nel vedere, sul web, questi capolavori realizzati con libri e quindi, da qui la voglia di imparare e cominciare a realizzarli.

Questa tecnica si evolve permettendo di combinare anche diverse tipologie di lavorazione che creano qualcosa di unico.

Anche coloro i quali di solito storcono il naso -conclude Enza- al solo pensiero di poter intagliare un libro, alla fine ne rimangono conquistati e si debbono ricredere.

Views: 477

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta