ARCIDIOCESI DI ROSSANO – CARIATI UFFICIO COMUNICAZIONI SOCIALI COMUNICATO STAMPA n. 21/10.11 29-06-2011 In riferimento ai gravi fatti di cronaca legati allinchiesta Flash Market 2, che ha portato a mettere in luce un giro di sfruttamento e prostituzione minorile nel territorio di Corigliano, il Centro di Pastorale della Vita della diocesi di Rossano-Cariati sente il bisogno di ribadire limpegno della chiesa locale in difesa della dignità della persona in tutte le sue fasi e dimensioni. Esprimendo apprezzamento e fiducia nelloperato della giustizia, siamo profondamente consapevoli della necessità di promuovere una cultura della vita che escluda ogni forma di mercificazione, sfruttamento o violenza dellessere umano, in particolare delle categorie più deboli e indifese quali minori o indigenti. Occorre forse, da parte di tutti, una seria riflessione su come si possa giungere ad offendere la sacralità della persona umana attraverso gravi violazioni dellinnocenza ma anche del valore della corporeità e sessualità, riducendo la persona stessa ad oggetto di scambio o di piacere. La preoccupazione pastorale dellarcivescovo Santo Marcianò in tale senso, si è più volte concretizzata attraverso iniziative quali la marcia antitratta del settembre scorso per la lotta alla prostituzione e la toccante testimonianza, durante la recente festa dei giovani, di don Fortunato Di Noto, sacerdote siciliano attivamente impegnato nella lotta contro la pedofilia. Da tale preoccupazione, è nata anche la decisione di avviare in diocesi una pastorale della vita che, come larcivescovo stesso ha più volte sottolineato, raccogliendo la sfida più grande dei nostri tempi sia in grado di affermare il valore non negoziabile della vita e della persona umana, non solo attraverso la denuncia ma anche tramite unopera educativa mirante a ricostruire la dignità dellumano fin dalle sue radici. Il Direttore Uff. C.S. Antonio Capano
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.