ANTONIO FUOCO INFIAMMA IL WEC: FERRARI ARRIVA A IMOLA DA LEADER MONDIALE

Il circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari accende i motori per il secondo anno consecutivo: in pista 18 Hypercar e tanta attesa per la rossa 499P, reduce dal trionfo in Qatar

Antonio Fuoco

Antonio Loiacono

Dopo il trionfo alla 1812 KM del Qatar, Ferrari torna a casa con il morale alle stelle e il tifo tutto dalla sua parte. La 6 Ore di Imola, secondo round del FIA World Endurance Championship 2025, promette spettacolo puro: saranno ben 18 le Hypercar al via nella top class, affiancate da altrettante LMGT3, per una battaglia all’ultima staccata tra le colline dell’Emilia-Romagna.

Il circuito di Imola, teatro di epiche sfide dal 1953, ospita per la seconda volta consecutiva un appuntamento del WEC. E lo fa con una Ferrari in gran spolvero, che arriva all’appuntamento di casa da leader iridata sia tra i Costruttori (66 punti) che tra i Piloti, grazie alla vittoria in Qatar della 499P n.50 affidata ad Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, protagonisti assoluti del primo round.

Non solo: anche l’altra Ferrari ufficiale, la n.51 guidata da Pier Guidi, Calado e Giovinazzi, ha ben figurato a Lusail con la pole position e un prezioso terzo posto. Tra loro, a rompere il dominio interno, la 499P n.83 del team privato AF Corse, con Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson, secondi in Qatar e ora rivali diretti nella lotta per il titolo.

A suggellare il momento d’oro della Rossa, c’è la leadership anche nella FIA World Cup for Hypercar Teams, dove AF Corse comanda tra le squadre indipendenti. Insomma, Ferrari fa la voce grossa nel mondiale endurance, e lo fa su tutti i fronti.

Il weekend inizierà venerdì 18 aprile con due sessioni di prove libere da 90 minuti, alle 11.15 e alle 16. Sabato si entra nel vivo: dopo una terza sessione di libere al mattino (10.40–11.40), alle 15.10 scatteranno le qualifiche ufficiali delle Hypercar, seguite alle 15.30 dalla Hyperpole, il format ad alta tensione che assegnerà le prime file della griglia.

Il momento clou sarà domenica 20 aprile: la 6 Ore di Imola prenderà il via alle 13.00. Sei ore di adrenalina pura tra le curve storiche del Santerno, dove ogni decimo di secondo può fare la differenza.

Attesi migliaia di tifosi sulle tribune per spingere la Ferrari verso un’altra impresa. Perché correre a Imola non è mai come correre altrove: è correre a casa, dove ogni sorpasso ha l’eco della storia e ogni vittoria ha il sapore della leggenda.

 

Views: 382

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta