Ancora un esposto denuncia da parte dei consiglieri di minoranza al Prefetto di Cosenza.

Ancora una volta non demordono i consiglieri dell’opposizione per fare rispettare la legalità nella cittadina di Cariati. Infatti, per l’ennesima volta i rappresentanti della minoranza Filomena Greco, Tommaso Critelli, Mario Sero e Francesco Cosentino sono stati costretti, loro malgrado, a rivolgersi direttamente al Prefetto di Cosenza, al Ministero dell’Interno, alla Corte dei Conti della Calabria e al Procuratore Regionale della Corte dei Conti per fare valere la legalità nel Comune di Cariati. Si è giunti al due dicembre e a tutt’oggi il presidente del Consiglio Comunale, Cataldo Minò, non ha inteso, inspiegabilmente, convocare il Consiglio Comunale che entro il 30 novembre scorso avrebbe dovuto procedere all’approvazione del Bilancio di previsione 2013, pena la decadenza del Consiglio Comunale. A tutt’oggi persiste un silenzio assoluto da Palazzo Venneri! Pertanto, la rappresentanza minoritaria nelle persone di Filomena Greco, Tommaso Critelli, Mario Sero e Francesco Cosentino sono stati costretti, per l’ennesima volta, a denunciare la grave ommissione agli organi istituzionali. Nella loro ennesima nota-denuncia, indirizzata al Prefetto di Cosenza e agli organi istituzionali, evidenziano a chiare lettere che l’Ente Comunale, a guida Filippo Sero, ha proceduto all’approvazione, il 22 maggio scorso, del “Piano di riequilibrio finanziario pluriennale allo stato non definito e ribadito il 21 ottobre scorso, che il tribunale amministrativo regionale della Calabria, con sentenza dell’11 settembre 2013, diventata esecutiva, ha praticamente annullata la delibera consiliare del 29 novembre 2012 sugli equilibri di bilancio e che,pertanto, il Comune di Cariati deve ritenere nulli tutti gli atti consequenziali”. Gli esponenti della minoranza, sostanzialmente, asseriscono nella loro nota-denuncia che i termini per l’approvazione della documentazione contabile sono già scaduti. Pertanto, chiedono espressamente alle Istituzioni sovra comunali a voler procedere nella determinazione del merito. Nell’esposto-denuncia Filomena Greco, Tommaso Critelli, Mario Sero e Francesco Cosentino hanno allegato persino il quadro generale riassuntivo della bozza di bilancio del dirigente dell’Area finanziaria, dr Bruno Morise Guarascio, che presenta uno sbilancio di Parte Corrente di Euro 876.926,35 e per un totale di Euro 1.015.760,77, senza tenere in considerazione molte altre poste debitorie di bilancio ancora, artatamente, non inserite nello stesso. I rappresentanti dell’opposizione hanno concluso il loro esposto-denuncia con un’ultima stlettata: “E’ superfluo ribadire che i reiterati silenzi, i continui rinvii ed indugi sulla gravissima situazione economica e finanziaria del Comune, concludono gli imperterriti Filomena Greco,Tommaso Critelli,Mario Sero e Francesco Cosentino, hanno contribuito e concorso, in maniera determinante, ad aggravare in modo irreversibile lo sfascio in atto”.

Views: 2

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta