
Il sodalizio punta a promuovere i diritti per linfanzia, ladolescenza e le pari opportunità per i disabili Dal bisogno oggettivo di creare i presupposti di sviluppo sociale e culturale del territorio, attraverso una serie di servizi alla comunità e in particolare alle categorie più deboli, è stata costituita a Mirto Crosia lassociazione culturale La coccinella. Un sodalizio che punta a promuovere i diritti per linfanzia, ladolescenza e le pari opportunità per i soggetti con disabilità, attraverso lo svolgimento di azioni didattiche e ludiche, servizi integrati per le scuole, attività teatrali, musicali, motorie, di animazione e intrattenimento. Lassociazione ha provveduto a eleggere il proprio Consiglio direttivo: Iolanda Rosi, presidente, Chiara Palermo, vicepresidente, Pamela Rosi, segretaria, Mauro Romano e Giovanni Palermo, consiglieri. La coccinella prevede di realizzare numerose attività, avviando anche collaborazioni concrete con i vari sodalizi presenti nella cittadina ionica e nellhinterland. Infatti, intende pianificare la produzione e lorganizzazione, in Italia e allestero, di campi scuola, attività ricreative, corsi, ludoteche, manifestazioni, rassegne, mostre, eventi, produzione e utilizzo di supporti audio e video, dibattiti e incontri sia in ambito locale e sia al di fuori dei confini regionali. LAssociazione La coccinella è apartitica, senza scopo di lucro e si ispira alla Carta dei diritti dei bambini e delle bambine dellOnu. La presidente Rosi e la vicepresidente Palermo hanno fatto notare limportanza che il gioco assume per la formazione cognitiva del bambino. Hanno sottolineato la valenza dellarte e della musica, che ingentiliscono lanima, dello sport e della fisicità, come prevenzione allobesità, ma anche della lettura come occasione di sviluppo culturale. Il consolidato gruppo dei soci fondatori de La Coccinella si è già messo in moto e ha realizzato alcune attività, presso il pala-teatro comunale di Mirto, fra cui il Baby cinema e animazione, con la visione di un cartone animato, balli, giochi, merende sfiziose, sketch divertenti con la compagnia dei clown FrùFrù e FrìFrì. Unaltra piacevole e ben strutturata iniziativa è stata la fiaba animata Il mago di Oz. In entrambe le occasioni si è registrata unampia partecipazione di pubblico e un grande entusiasmo sia fra i piccoli ospiti che fra gli adulti accompagnatori.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.