
■Antonio Loiacono
Nel pomeriggio di oggi, il consigliere regionale calabrese Pietro Molinaro, presidente della Commissione Anti ‘Ndrangheta, ha fatto visita ai locali della Misericordia di Scala Coeli, accompagnato dal governatore dell’associazione, Rocco Acri. Durante questa visita, Molinaro ha avuto l’opportunità di esplorare i servizi offerti da questa importante realtà associativa che opera non solo a livello locale, ma anche su scala regionale e nazionale.
Nonostante le difficoltà infrastrutturali che caratterizzano la Frazione di San Morello e la strada che la collega al suo capoluogo – strada su cui la Regione, come ha dichiarato lo stesso Molinaro, non ha competenze dirette perché comunale – il consigliere ha voluto essere presente per toccare con mano l’attività della Misericordia. Il governatore Rocco Acri ha guidato Molinaro durante tutta la visita, illustrando dettagliatamente le numerose iniziative ed i servizi che l’associazione svolge per le comunità.
Ciò che ha colpito maggiormente il consigliere regionale è stata l’efficienza e la professionalità del gruppo di volontari della Misericordia di Scala Coeli. Molinaro ha espresso stupore per il livello di organizzazione e competenza che ha riscontrato presso la sede di via Dante Alighieri. In particolare, ha sottolineato come, in una piccola comunità come quella di Scala Coeli, sia possibile trovare un gruppo di volontari che opera con standard così elevati, inaspettati per una realtà di queste dimensioni.
Molinaro ha trascorso oltre tre ore presso l’associazione, intrattenendo un proficuo confronto con i volontari ed il loro governatore. Il consigliere ha manifestato il suo apprezzamento per l’impegno e la dedizione del gruppo, definendo la Misericordia di Scala Coeli un vero esempio di eccellenza nel campo del volontariato. Questo incontro, ha sottolineato, non può che arricchire il già ampio patrimonio sociale che l’associazione offre quotidianamente alla cittadinanza.
L’impegno della Misericordia di Scala Coeli va oltre i confini comunali, estendendosi a tutto il territorio calabrese e persino a livello nazionale. Il governatore Rocco Acri, con passione e competenza, ha spiegato a Molinaro le numerose attività che l’associazione svolge, dalle emergenze sanitarie alla protezione civile, fino ad arrivare ad iniziative sociali a sostegno delle fasce più deboli.
Il consigliere Molinaro ha concluso la visita esprimendo il suo plauso per la gestione dell’associazione, evidenziando l’importanza del volontariato e di strutture come la Misericordia per il tessuto sociale calabrese. Ha inoltre ribadito il suo impegno, in qualità di presidente della Commissione Anti Ndrangheta, per continuare a supportare e difendere il lavoro svolto dalle associazioni che, come la Misericordia di Scala Coeli, rappresentano un pilastro fondamentale nella lotta per la legalità e la solidarietà.
In definitiva, la visita di Molinaro alla sede della Misericordia di Scala Coeli si è rivelata un’occasione per mettere in luce il grande valore sociale e umano che questa realtà associativa rappresenta per il territorio. La dedizione dei volontari e la competenza dimostrata nel gestire situazioni complesse sono stati riconosciuti ed apprezzati da un rappresentante istituzionale di alto profilo, confermando l’importanza di continuare a sostenere e valorizzare queste preziose risorse della nostra comunità.
Views: 156
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.