UN VAGONE DI INVESTIMENTI PER LA CALABRIA: 37,1 MILIONI PER IL RINNOVAMENTO DELLA RETE FERROVIARIA

Antonio Loiacono

Arriva una ventata di novità per le infrastrutture ferroviarie della Calabria. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS Italiane, ha annunciato un importante programma di interventi per l’ammodernamento della “strada ferrata” nella nostra regione, con un investimento complessivo di 37,1 milioni di euro. Questa somma fa parte di una più ampia gara nazionale del valore di 1,3 miliardi di euro, destinata a migliorare l’infrastruttura ferroviaria su tutto il territorio italiano.

Gli interventi in Calabria saranno diffusi in modo capillare lungo la rete ferroviaria e prevedono la sostituzione di binari, traverse e massicciate, nonché il rinnovo degli scambi. Si tratta di attività cruciali che garantiranno un netto miglioramento nell’affidabilità dell’infrastruttura e nella qualità del servizio di trasporto su ferro, rendendo la rete più sicura e moderna.

Secondo la nota diffusa da RFI, questi lavori rientrano in un piano strategico più ampio, volto a innalzare gli standard di sicurezza e funzionalità della rete ferroviaria. L’accordo quadro ha una durata di tre anni e coinvolgerà molteplici interventi di manutenzione sistematica, tutti mirati a rinnovare le tratte più datate ed a migliorare le prestazioni complessive del servizio.

L’arrivo di questi fondi rappresenta una boccata d’ossigeno per la Calabria, una regione che da tempo attende investimenti significativi per il miglioramento delle sue infrastrutture. Il potenziamento della rete ferroviaria è infatti un tassello fondamentale per favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio, rendendo più agevoli gli spostamenti sia per i residenti che per i turisti.

Migliorare l’affidabilità e l’efficienza delle linee ferroviarie può anche contribuire alla riduzione del traffico su gomma, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la sostenibilità del trasporto regionale. Le attività di ammodernamento previste non solo miglioreranno l’esperienza dei viaggiatori, ma avranno anche effetti positivi sull’occupazione e sull’economia locale, poiché richiederanno manodopera qualificata per la loro realizzazione.

A livello nazionale, il piano di investimenti di RFI per il 2024 ha un valore complessivo di circa 9 miliardi di euro. Di questi, ben 3,5 miliardi sono destinati annualmente a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutta la rete ferroviaria italiana. Questi numeri confermano l’impegno del gruppo FS Italiane nel garantire una rete ferroviaria moderna ed efficiente, allineata con gli standard europei.

I 37,1 milioni di euro destinati alla Calabria rappresentano un’opportunità fondamentale per modernizzare la rete ferroviaria regionale e migliorare il trasporto pubblico, favorendo una mobilità più sicura, sostenibile ed efficiente. Un investimento che segna un passo avanti per la regione, aprendo nuove prospettive di sviluppo e rilancio.

 

Views: 137

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta