
Il servizio è già attivo presso la Sede municipale di Crosia e nella delegazione comunale di Mirto Unazione di grande valenza sociale è stata pianificata dallAmministrazione comunale di Crosia: si tratta della riapertura dello Sportello catastale decentrato. In realtà, per effetto di un Protocollo dintesa sottoscritto nel 2009, presso il Comune di Crosia risulta attivo uno sportello catastale autogestito, sospeso da ottobre 2012, per nuove disposizioni di legge del Ministero delle Finanze, con le quali è stato introdotto il pagamento delle visure catastali richieste dalle utenze private e professionali. Il Comune ionico ha ritenuto opportuno riavviare il suddetto servizio, infatti, nei giorni scorsi, ha sottoscritto unapposita convenzione speciale e un Protocollo dintesa con lAgenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Cosenza – Territorio, sostituendo in toto tutti gli effetti del precedente accordo sottoscritto nel 2009. A rappresentare le due istituzioni sono stati Mario Domenico Palopoli, e Cristiano Costantini e Francesco Ciancio, rispettivamente vicesindaco, nonchè Assessore al Patrimonio di Crosia, direttore e dirigente dellAgenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Cosenza – Territorio. Il Comune guidato dal sindaco, Gerardo Aiello, ha già messo a disposizione le strutture necessarie al buon funzionamento del servizio. Le prestazioni dello sportello consistono nel rilascio al pubblico di visure catastali attraverso la consultazione della banca dati informatizzata catastale unitaria nazionale, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Il protocollo d’intesa e la relativa Convenzione speciale avranno durata fino al 31 dicembre 2016. <
Views: 4
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.