
■Antonio Loiacono
Sarà una Pasqua ad alta velocità quella che si vivrà sul circuito di Imola domenica 20 aprile. Il secondo appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025 porta di nuovo sotto i riflettori le Ferrari 499P del team AF Corse, pronte a scatenare tutta la loro potenza davanti al pubblico di casa in una delle gare più sentite della stagione.
Dopo il trionfale esordio in Qatar, con una storica tripletta che ha subito acceso l’entusiasmo degli appassionati e rilanciato le ambizioni mondiali del Cavallino Rampante, Imola diventa il palcoscenico perfetto per confermare il valore di una squadra che punta in alto e che, in Italia, corre con una marcia in più.
A raccontare le emozioni della vigilia sono proprio i tre piloti della Rossa, protagonisti assoluti a Lusail e pronti a lasciare il segno anche sul tracciato del Santerno.
Antonio Fuoco, portacolori italiano della scuderia, sente il peso e l’orgoglio di gareggiare con la Ferrari davanti al pubblico di casa:
“Dopo la prima gara in Qatar, dove abbiamo dimostrato di avere un ottimo potenziale, in vista della 6 Ore di Imola le sensazioni sono positive. Nel 2024 andammo abbastanza bene e il feeling della 499P con la pista è sempre stato buono. Spero che saremo protagonisti di un weekend senza errori, dove poter dimostrare il nostro valore. Gareggiare in Italia con la Ferrari per un pilota italiano è sempre una motivazione extra. Speriamo di regalare ai tifosi una grande gioia, il loro supporto sarà fondamentale.”
Anche Miguel Molina conferma il clima di grande fiducia che si respira nel box di Maranello:
“A Imola torneremo in pista per una delle gare più importanti dell’intera stagione. Il morale è alto dopo quello che abbiamo fatto a Lusail, e con questo spirito affronteremo il weekend di gara con la massima concentrazione e determinazione. Abbiamo la possibilità di fare bene anche a Imola e di continuare a essere protagonisti nella sfida per il campionato del mondo.”
Nicklas Nielsen, autore di un’ottima prova in Qatar, si unisce all’entusiasmo dei compagni:
“Affrontiamo la 6 Ore di Imola con ottimismo dopo il grande esordio in Qatar, dove con Miguel e Antonio abbiamo ottenuto la vittoria e la Ferrari ha conquistato una storica tripletta. Correre in Italia rappresenta un’emozione particolare per un pilota al volante della Ferrari. Mi aspetto una bella atmosfera e, anche se sappiamo che la gara sarà complessa, faremo di tutto per regalare un sorriso ai nostri tifosi.”
Il tracciato Enzo e Dino Ferrari di Imola, con le sue curve tecniche e i tratti veloci, è una pista storica e impegnativa, dove il margine d’errore è minimo e ogni decisione strategica può risultare decisiva. La 6 Ore di Imola rappresenta non solo una prova di velocità, ma anche di resistenza, gestione gomme, carburante e condizioni climatiche primaverili spesso mutevoli.
Per la Ferrari, il supporto del pubblico di casa rappresenta una spinta in più. Le tribune saranno una macchia rossa pronta a sostenere Fuoco, Molina e Nielsen in ogni giro, in una corsa che promette di essere tra le più emozionanti della stagione.
Dopo la prova di forza in Qatar, Imola è l’occasione per consolidare la leadership nel mondiale e confermare che la 499P è tra le regine dell’endurance mondiale. La concorrenza è agguerrita, ma il feeling con la pista e l’aria di casa possono fare la differenza.
Domenica 20 aprile, alle ore 13.00, quando si spegneranno i semafori e scatterà la 6 Ore di Imola, sarà davvero una Pasqua a tutto gas per i tifosi Ferrari.
Views: 164
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.