
■Antonio Loiacono
Crotone si conferma ancora una volta terra fertile per la poesia e la creatività con il ritorno del concorso “Cara Mamma”, giunto alla sua terza edizione. Un evento che, edizione dopo edizione, sta diventando un vero e proprio punto di riferimento per i giovani amanti della scrittura, offrendo ai più piccoli un’opportunità preziosa per dare voce ai loro sentimenti attraverso la magia delle parole.
Promosso dall’Associazione DiSegno Sociale, il concorso si rivolge ai bambini dagli 8 agli 11 anni, invitandoli a esprimere, in massimo 10 righe, il loro amore e la loro gratitudine per la figura materna. Un tema che tocca corde profonde e che, grazie alla semplicità e alla genuinità delle parole dei più piccoli, regala emozioni autentiche.
Le poesie dovranno essere consegnate entro il 31 marzo 2025 esclusivamente presso la cartoleria Deja Vu, in via Firenze n. 85 a Crotone, in triplice copia all’interno di una busta chiusa contenente anche il nome e il numero di cellulare dell’autore.
Uno degli aspetti più interessanti dell’edizione 2025 è la presenza di nuovi talenti tra i giurati, un segnale chiaro dell’attenzione che il concorso riserva alla crescita e al coinvolgimento dei giovani nella cultura. Accanto a nomi consolidati come la poetessa Alessandra Perziano e lo scrittore Pasquale Colurcio, siederanno in giuria due giovani promesse della scrittura: Giorgio Zannino, in rappresentanza dei ragazzi dell’Associazione DiSegno Sociale, e Marianna Frandina, vincitrice della scorsa edizione.
Questa scelta rappresenta un punto di svolta significativo: non solo valorizza il talento emergente, ma porta uno sguardo fresco e vicino alla sensibilità dei partecipanti, creando un dialogo tra generazioni che rende il concorso ancora più speciale.
Negli anni, “Cara Mamma” ha visto crescere non solo il numero di partecipanti, ma anche la qualità delle opere presentate. Un segnale che dimostra come, anche in un’epoca dominata dalla tecnologia, la poesia rimanga uno strumento potentissimo per comunicare emozioni e per raccontare il mondo interiore dei più giovani.
A testimonianza dell’impatto dell’iniziativa, l’Associazione DiSegno Sociale ha pubblicato una raccolta con i migliori componimenti delle prime due edizioni, un vero e proprio scrigno di parole preziose che raccontano l’amore per la mamma con la sincerità e la dolcezza tipiche dei bambini.
Partecipare a “Cara Mamma” non è solo una sfida creativa, ma un’esperienza di crescita personale e collettiva. Ogni piccolo poeta ha l’opportunità di scoprire il potere delle parole, di sperimentare la bellezza della scrittura e di condividere la propria visione del mondo con gli altri.
E chissà, tra i versi e le rime che arriveranno in questa edizione, potrebbe nascondersi un futuro grande poeta. Per ora, però, il concorso continua a fare quello che sa fare meglio: regalare emozioni autentiche e valorizzare il talento nascente di Crotone e dintorni.
Views: 77
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.