
■Antonio Loiacono
Nel tessuto sociale della Calabria, un’organizzazione si distingue per la sua costante dedizione al benessere delle comunità locali: la Misericordia di Scala Coeli.
Il suo Governatore, Rocco Acri, in un gesto di riconoscenza profonda, ha espresso gratitudine verso i suoi iscritti “per l’inestimabile contributo offerto in favore delle persone e delle realtà calabresi.“
Lo scenario di solidarietà ed impegno si è manifestato con chiarezza durante gli ultimi eventi organizzati da una della più longeve istituzioni, nata a Firenze nel corso del 1200.
Dall’entusiasmante “Torneo di calcio Odissea 2000 CUP” della scorsa settimana al coinvolgente “Torneo di pallavolo Maschile/Femminile Aequilibrium CUP”, l’associazione ha dimostrato un impegno costante nell’offrire momenti di aggregazione e sport ma anche di servizio alla comunità.
Ma l’impegno della Misericordia non si è limitato al solo ambito sportivo. Un’assistenza sanitaria di fondamentale importanza è stata garantita grazie alla prontezza d’animo di 3 ambulanze e 15 volontari che si sono alternati con turni di lavoro sia al mattino che al pomeriggio. Questo servizio essenziale è stato reso possibile da una collaborazione preziosa con l’associazione di volontariato Cuore Colorato ODV, di Crosia (un’organizzazione dedicata a fornire servizi per la salute ed il benessere della comunità), evidenziando una sinergia che va al di là delle singole realtà per abbracciare un senso più ampio di responsabilità sociale.
Rocco Acri ha voluto ringraziare calorosamente sia i dipendenti che i volontari che hanno garantito il servizio di assistenza sanitaria, “dimostrando un impegno costante e prezioso.” Parallelamente, altri volontari si sono dedicati con altrettanto zelo ai servizi di dialisi, confermando così l’importanza della presenza attiva della Misericordia di Scala Coeli sul territorio.
Questa encomiabile attività di supporto e di altruismo dimostra il valore intrinseco del volontariato e la solidarietà diffusa che caratterizzano la Misericordia di Scala Coeli. L’impegno nel garantire servizi essenziali e indispensabili è un esempio tangibile di come la collaborazione e la dedizione possano fare la differenza nella vita di molte persone. È un atto di altruismo e solidarietà che merita il plauso di tutta la comunità.
Questa storia di impegno e dedizione testimonia come la Misericordia di Scala Coeli sia un faro di speranza e sostegno per le comunità che assiste. Questo è un esempio concreto di come il volontariato, la solidarietà e l’impegno civico possano aiutare a creare una società più accogliente, unita e compassionevole.
Views: 170
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.