
In un suo circostanziato comunicato-stampa, il capogruppo dellUDC Francesco Cosentino risponde per le rime ad alcune dichiarazioni del vice-sindaco Leonardo Montesanto, concernenti il Patto di Stabilità per lanno 2010 e contestandolo per il deprecabile degrado nel quale lAmministrazione Comunale, di cui occupa un posto di rilevanza, ha letteralmente sprofondato la ridente cittadina di Cariati. Procediamo con ordine. Il vice-sindaco Leonardo Montesanto nei giorni scorsi, in una sua pubblica intervista, aveva informato la cittadinanza che lEnte Comunale ha contratto un mutuo di 246 mila euro per la viabilità interna della cittadina, danaro che, purtroppo, non può essere speso in quanto per lanno 2010 il Comune di Cariati non ha rispettato il Patto di Stabilità. Tempestiva e dura la replica del consigliere Francesco Cosentino che replica, senza tema di smentita, affermando che il Comune di Cariati in data 31/3/2011 con nota diretta al Ministero dellEconomia e Finanze, trasmetteva il certificato del rispetto del Patto di Stabilità 2010, firmato persino dal sindaco Filippo Sero. Lesponente del Partito di Casini evidenzia, a chiare lettere, che nella delibera del consiglio comunale n.31 del 4 agosto 2011 è riportato chiaramente che la maggioranza ha dato atto del rispetto del Patto di Stabilità 2010, mentre i consiglieri dellopposizione avevano sostenuto il contrario. Proseguendo nel suo comunicato Francesco Cosentino incalza sempre di più le affermazioni del vice-sindaco Montesanto asserendo che è stata la sezione regionale della Corte dei Conti che, in linea col pensiero dei rappresentanti dellopposizione, tramite la delibera n.121/2012 a contestare allAmministrazione Comunale il non rispetto del Patto di Stabilità per lanno 2010. Con successiva delibera del Consiglio comunale, inoltre, nel rispondere alle osservazioni della Magistratura Contabile della Calabria, la maggioranza ha,addirittura ribadito il rispetto del Patto di Stabilità per lanno 2010. A questo punto il rappresentante della minoranza si pone due interrogativi. Come fa oggi, si chiede Francesco Cosentino, il vice-sindaco ad affermare che il patto di stabilità 2010 non sia stato rispettato? Forse dando ragione, dopo diverso tempo, ai rappresentanti dellopposizione il vice-sindaco si è convinto che i dati contenuti nel conto consuntivo 2010 e nel certificato del rispetto del patto di stabilità siano non veritieri, così come sono falsi tutti i bilanci comunali approvati fino ad oggi? Il capogruppo dellUDC sembra un fiume in piena quando precisa che sia lui che gli altri rappresentanti dellopposizione hanno sempre sostenuto linattendibilità dei dati contabili e finanziari comunali, consapevoli che la strada scellerata imboccata dalla maggioranza avrebbe privato, quanto prima, il Comune di Cariati di ogni risorsa futura, ipotecando, pertanto, qualsiasi prospettiva di sviluppo e crescita. Lesponente del partito di Casini passa, poi, ad invitare gli Amministratori a farsi un esame di coscienza sul perché a Cariati in oltre otto anni di gestione non ci sia una sola opera pubblica finanziaria ed effettivamente realizzata e sul perché sulla stessa cittadina non venga più fornito alcun servizio primario ed essenziale, nonostante i tributi siano stati aumentati al massimo! Francesco Cosentino, poi, passa ad esortare gli attuali amministratori a risolvere i problemi che, da più tempo, stanno angosciando i disperati cittadini, da quello dei rifiuti che stanno sommergendo lintero territorio cariatese, a quelli della non potabilità dellacqua e del non utilizzo, a quello della frana della montagna di contrada Cesare Pavese che sta gettando nel panico gli abitanti della zona, a quello del Piano Spiaggia Comunale, a quello della legittimazione dei terreni comunali, a quello del Piano Strutturale Associato ( PSA-piano regolatore) nonché dello stato di degrado in cui versano le strade cittadine e lilluminazione pubblica e, per finire, a quello dellapertura dellIsola Ecologica. La realtà dei fatti, sostiene Francesco Cosentino, è ben altra da quella raccontata dallAmministrazione Sero-Trento ed è tristemente sotto gli occhi di tutti, turisti e non, con tutto il totale fallimento politico amministrativo di questa maggioranza comunale, basta fare un giro per Cariati per rendersene conto. Se non si è in grado di amministrare e risolvere concretamente le varie problematiche, è soltanto dannoso continuare a prolungare lattuale agonia in cui è stata ridotta la ridente cittadina del basso jonio cosentino. Si farebbe migliore figura a parlare di meno, a riconoscere i propri grossolani errori e, conseguentemente, a rassegnare le proprie dimissioni. Francesco Cosentino rivolgendosi, infine, direttamente al vice-sindaco, Leonardo Montesanto, lo ammonisce avvertendolo che la verità, prima o poi, viene sempre a galla, caro vice-sindaco, perché hai dimenticato o non vuoi dire ai tuoi cittadini che anche tu, votando il Piano di Predissesto e, nel corso degli ultimi anni, non rispettando nei fatti tutti i vari Patti di Stabilità, facendo precipitare Cariati nel più totale DEFAULT, hai impedito allEnte Comunale lutilizzo dei finanziamenti e di quei mutui ai quali fai riferimento nelle tue dichiarazioni pubbliche! Lultima stoccata il capogruppo dellUDC,Francesco Cosentino, la riserva allintera gestione amministrativa: Amministratori di maggioranza abbiate rispetto per il ruolo che occupate, un ruolo, precisa il rappresentante della minoranza, che vi impone di dire la verità, senza mistificare e nascondere le cose al solo scopo di tentare di confondere lintera popolazione, in quanto fino ad oggi non avete prodotto nulla di buono ed utile per la cittadina di Cariati.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.