
Il Comune di Cariati, da diverso tempo, ha ottenuto un mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti, di circa due miliardi di euro, per realizzare tutta la sistemazione viaria del territorio comunale. Pare che il Municipio stia già pagando le rate per questo mutuo, però le opere progettate, da diversi tecnici, a titolo quasi gratuito, come forma di collaborazione attiva con lAmministrazione Comunale, ancora non sono state messe in cantiere. Tra queste opere da realizzare cè anche la strada litoranea Cariati- Fiumenicà, zona prettamente turistica, che, dopo le ultime piogge autunnali, ed anche prima, ad onor del vero, è diventata impraticabile al transito veicolare a causa delle voragini che si sono create sul manto stradale, dove non è mai esistita, dallepoca della sua realizzazione, una manutenzione ordinaria, per evitare tali negative conseguenze. Gli utenti, loro malgrado, devono raccomandarsi lanima a Dio quando sono costretti ad attraversare questarteria cittadina importante, perché conduce alle diverse strutture turistiche nonchè alle aziende agricole-orticole presenti nellintera zona dellarteria. . I cittadini, che in questi giorni, con grande loro sacrificio, stanno versando una salatissima I.M.U, si chiedono dove sono finiti i due milioni di euro ricevuti dal Comune, dalla Cassa Depositi e Prestiti? E, se, ancora ci sono, perché non si realizzano le opere per le quali è stato concesso il mutuo? . Inoltre, da fonti bene informati, sembra che alcuni cittadini si stanno attivando per costituire un comitato per raccogliere le firme ed inviarle al signor Prefetto di Cosenza, per sollecitare lAmministrazione a dare il via allinizio dei lavori e al signor Procuratore della Repubblica di Rossano per far luce sulla intricata e misteriosa vicenda.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.