GIORNATA EUROPEA DEL GELATO ARTIGIANALE ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARIATI: UN’INIZIATIVA GUSTOSA E EDUCATIVA

Il 24 marzo 2025, l’Istituto Comprensivo di Cariati ha celebrato la Giornata Europea del Gelato Artigianale con un evento coinvolgente che ha visto la partecipazione degli alunni dei plessi “M. Venneri”, “G. Di Napoli”, “E. R. Faggiano” e “V. Emanuele”, nonché della scuola secondaria di primo grado. L’iniziativa ha unito divertimento e educazione, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’alimentazione sana e sui benefici del gelato artigianale. Alla manifestazione, che si è svolta nel plesso “G. Di Napoli”, hanno preso parte figure istituzionali e esperti del settore, tra cui l’Ing. Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione Calabria Excellent ETS, la Prof.ssa Maria Viteritti, in rappresentanza del Dirigente Scolastico, il Sindaco di Cariati, Dott. Cataldo Minò, il Maestro Gelatiere Luigi Fortino e il Senatore Ernesto Rapani. La giornata è stata un’opportunità per trasmettere ai più giovani non solo la tradizione gastronomica del gelato artigianale, ma anche il valore della sostenibilità e della qualità dei prodotti locali.

L’ing. Fabio Pugliese, Presidente di Calabria Excellent ETS, ha avuto un ruolo fondamentale nel sensibilizzare i giovani studenti sull’importanza di una corretta alimentazione. Nel corso dell’incontro, ha spiegato ai bambini le proprietà benefiche del gelato artigianale, evidenziandone il valore nutrizionale e i benefici per la salute, in contrasto con i prodotti industriali. Inoltre ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni alla consapevolezza alimentare, facendo capire loro che anche un alimento tanto amato come il gelato, se fatto con ingredienti naturali e di qualità, può far parte di una dieta sana e equilibrata. Il Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, ha sottolineato l’importanza di promuovere una sana alimentazione tra i giovani, evidenziando come il gelato artigianale, se consumato con moderazione, possa essere un alimento nutriente e genuino. Il Senatore Ernesto Rapani ha evidenziato il recente patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare per il Gelato Day, ribadendo l’importanza di difendere i prodotti italiani e la nostra cultura alimentare sana e genuina. “Il gelato artigianale è un’eccellenza del nostro Paese, un patrimonio da tutelare e valorizzare”, ha affermato il Senatore. Gli alunni hanno ricevuto dei flyer a colori, appositamente realizzati, che illustravano le proprietà nutritive del gelato artigianale e presentavano il gusto speciale “Alleluia”, creato in omaggio al Giubileo. I volantini contenevano anche un bonus omaggio, valido per un gelato artigianale presso le gelaterie Fortino di Cariati e Cirò Marina. Questa iniziativa ha rappresentato anche un momento importante di valorizzazione delle tradizioni alimentari locali e italiane. Con la partecipazione attiva delle istituzioni e degli esperti del settore, l’Istituto Comprensivo di Cariati ha promosso una riflessione sui temi dell’alimentazione sana e della sostenibilità, facendo leva sull’importanza di preservare la qualità dei prodotti italiani, che sono una delle risorse fondamentali della nostra cultura e identità. In conclusione, la Giornata Europea del Gelato Artigianale si è confermata come un’opportunità educativa, capace di coinvolgere i più giovani in un percorso di apprendimento che li ha sensibilizzati a temi importanti come la qualità del cibo, la sostenibilità e la valorizzazione del nostro patrimonio gastronomico. Un evento che ha reso dolce e istruttivo l’incontro tra tradizione e innovazione.

La F. S. alla comunicazione

Donatella Oliverio

Views: 75

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta