
Molto interessante è stata la serata di venerdì presso la sala riunioni del Poliambulatorio Vascolab a Cariati, dove si è tenuta la presentazione del progetto. La Presidente Vanna Straface, ha esposto i contenuti del progetto che segna quest’anno la settima edizione; con la differenza che questa edizione è allargata ad altri Club Rotary del territorio. La Presidente del Rotary Club di Santa Severina, ha parlato dell’utilità del progetto, soprattutto se si considera la carenza sanitaria nel nostro territorio; e dell’importanza della collaborazione tra i Club Rotary che portano sempre risultati utili.
Il Dottore Tommaso Spina, responsabile del progetto, ha sottolineato quanto la popolazione gradisce e partecipa a questo tipo di manifestazioni; che vale la pena fare questi sforzi per portare a compimento questi progetti importanti ma faticosi. Si è detto soddisfatto dell’allargamento del progetto ad altri circoli perché ciò permetterà uno screening su una popolazione più vasta e di conseguenza un maggiore stimolo a fare prevenzione. Il Dottore Sinibaldo Iemboli, medico del 118, ha esternato le difficoltà che si riscontrano nello svolgimento del suo lavoro in questo territorio. Ha fatto un plauso a quanti in modo del tutto gratuito, da anni, portano avanti questo progetto “salva vita umane” nel nostro territorio; non esentandosi di lanciare una frecciatina alle istituzioni che investono poco su questo importante aspetto.
Il Cardiologo Nicola Cosentino, partecipe sin dalla prima edizione a queste giornate di prevenzione, ha ribadito un concetto noto ai presenti e cioè che la prevenzione cardio vascolare è la storia della sua vita lavorativa. Queste sono iniziative importanti – dice il dottor Cosentino – rallentate un po’ negli ultimi anni a causa del covid, ma bisogna riprenderle, considerando la loro importanza, anche con modalità diverse, facendo tesoro delle esperienze passate.
Chiude i lavori della serata, il Governatore Giovan Battista Policastri complimentandosi, in apertura, per la continuità di questa iniziativa, partita sotto la presidenza di Giuliana Greco e che giunge alla sua settima edizione. Iniziativa che ha garantito una servizio di prevenzione molto importante – afferma il Governatore – scoprendo molti casi di patologie che necessitavano, a volte, anche di interventi urgenti. Ma l’importanza, di questi eventi, precisa il Governatore, è soprattutto l’azione di educazione alla popolazione.; quest’anno ancora più proprio per l’apertura e l’estensione del progetto ad altri club. Conclude facendo un plauso, soprattutto, ai volontari che partecipano a questi eventi, nella certezza che anche questa settima edizione lascerà il suo segno.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.