
Finalmente si ritorna alla tanto desiderata vita sociale, in sicurezza e serenità anche grazie al padrone di casa, Pietro Tangari, e la sua famiglia, che ieri hanno dato alla location un tocco squisitamente familiare. Il famoso ristorante di Pietro Tangari ieri sera è stato adibito a studio televisivo con tanto di addobbi floreali tanto che sembrava davvero di essere a Sanremo.
Ha accolto ospiti importanti mentre i commensali presenti, sono stati deliziati con portate dal gusto raffinato, mix di ingredienti tipici calabresi legati dalla sapiente arte culinaria di “Pedro’s”, l’ambasciatore dell’eccellenza culinaria (questo il riconoscimento conferitogli nel febbraio 2016 dalla Regione Calabria). Una sfilata di personalità, iniziando dal sindaco di Cariati Filomena Greco, dai consiglieri regionali Katia Gentile e Davide Tavernise, dal patron dei Casa Sanremo Vincenzo Russolillo, al giovane Maestro Orafo Domenico Tordo ed al Maestro Orafo Michele Affidato, quest’ultimo omaggiato dalla produzione, con un video in cu si delineavano tutti i grandi traguardi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, ottenuto dall’orafo crotonese nel corso della sua carriera. Collegato via Skype l’assessore regionale alle politiche agricole, Gianluca Gallo.
La serata si è contraddistinta da un meraviglioso intrattenimento, con la musica dei Free Love, gruppo pop calabrese e della fisarmonicista Simona Graziano, con l’alternarsi sul palco degli imprenditori consorziati che hanno partecipato ma anche contribuito al successo dell’edizione 2022 di Sanremo. Erano presenti, infatti, Vincenzo Virardi, rappresentate dell’azienda produttrice dell’eccellente olio d’oliva Aloe, Antonello Fonsi, produttore del rinomato pecorino crotonese IGP, entrambi pieni di entusiasmo e voglia di fare per promuovere tutte le eccellenze agro-alimentari calabresi, ed il giovane Saverio Liguori, testimonial dell’azienda vitivinicola di famiglia, attiva ormai da tre generazioni.
L’evento ha avuto modo di mettere in risalto l’enorme successo che la Calabria anche quest’anno ha ottenuto a Casa Sanremo grazie, soprattutto, alla GG Produzioni di Giuseppe Greco che ormai da anni cura ed organizza questo spazio importante di promozione ed informazione nella città ligure ma ha avuto anche modo di far capire quanto sia utile valorizzare i lati positivi della Calabria uscendo dai soliti clichè distruttivi che additano la nostra regione.
Tra i diversi contributi e spunti ascoltati durante la serata quelli che hanno riscosso più apprezzamento sono stati quelli dei padroni di casa. Filomena Tangari, non ancora 18enne, figlia ed ormai collaboratrice di Pietro Tangari, nonché presidente del Rotaract di Cariati, rispondendo ad una domanda ha precisato che vive l’esperienza in azienda con il papà con l’intento di imparare sempre di più. Pietro Tangari, ha aggiunto, che la Calabria, a suo giudizio, può migliorare la sua offerta turistica, ma anche enogastronomica, se sarà capace di investire in una migliore formazione.
Views: 7
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.