CALOPEZZATI SI TINGE DI POESIA: ALESSANDRA PERZIANO PRESENTA IL SUO “INCHIOSTRO IMPERFETTO”

Il libro

Un pomeriggio all’insegna delle emozioni e della bellezza della parola scritta è quello che si preannuncia il 30 novembre a Calopezzati, dove la poesia sarà protagonista assoluta. Nella suggestiva cornice della Sala Consiliare del Comune, dalle ore 17:30, si terrà la presentazione del libro della poetessa pitagorica Alessandra Perziano, intitolato “Inchiostro Imperfetto”.

L’evento, organizzato dalla locale Proloco e dall’Associazione V.E.S.C.A. di Longobucco, rappresenta un’importante occasione culturale per il territorio, un momento di incontro tra letteratura, musica ed impegno sociale.

La serata vedrà la partecipazione di diverse personalità di spicco del mondo culturale e associativo. A fare gli onori di casa sarà il sindaco di Calopezzati, Antonello Giudiceandrea, affiancato da Mayra Capristo, presidente della Proloco di Calopezzati, e Caterina Villirillo, presidente dell’Associazione Libere Donne di Crotone, nota per il suo impegno contro la violenza di genere.

La conduzione dell’evento sarà affidata a Luigina Diletto, segretaria dell’Associazione V.E.S.C.A., che modererà un dialogo intenso e appassionante tra Antonio Loiacono, giornalista di CariatiNet, ed Alessandra Perziano. Durante l’incontro, la poetessa esplorerà i temi, le emozioni e le ispirazioni che animano le pagine di “Inchiostro Imperfetto”.

Ad arricchire il pomeriggio saranno le note suggestive del maestro Salvatore Mazzei, direttore dell’Accademia Euphonia di Mirto Crosia, che accompagneranno i momenti più significativi dell’evento con intermezzi musicali di grande raffinatezza.

Le poesie di Alessandra Perziano prenderanno vita grazie alla lettura interpretativa di Antonella Spadafora e Giuseppina Stasi, che daranno voce alle parole della poetessa, creando un’atmosfera carica di emozione e significato.

L’appuntamento di Calopezzati rappresenta un’occasione unica per immergersi nel mondo della poesia e della cultura. “Inchiostro Imperfetto” è un’opera che esplora l’essenza dell’animo umano, le sue fragilità e la bellezza dell’imperfezione, portando il lettore a riflettere e ad emozionarsi.

Il coinvolgimento di realtà associative come la Proloco di Calopezzati, l’Associazione V.E.S.C.A. e Libere Donne di Crotone testimonia la volontà di fare della cultura un punto di riferimento per la comunità, promuovendo non solo l’arte, ma anche valori di solidarietà e condivisione.

Con il connubio tra poesia, musica ed impegno sociale, la serata promette di lasciare un segno profondo nei cuori dei partecipanti, celebrando la forza e l’importanza della cultura come elemento di unione e crescita.

 

Views: 76

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta