SCALA COELI, SCOSSA IN CONSIGLIO COMUNALE: IL MOVIMENTO 5 STELLE ROMPE GLI EQUILIBRI!

DALLA CERIMONIA ALL'INSURREZIONE: TRE CONSIGLIERI ROMPONO LE FILA E ACCENDONO UNA NUOVA SCINTILLA POLITICA NEL CUORE DI SCALA COELI

Da sin.: Maria Caruso, Salvatore Tridico e Vincenzo Tridico

Antonio Loiacono

Scala Coeli si risveglia con una nuova geografia politica all’interno del proprio Consiglio comunale. Galeotta, pare, fu l’inaugurazione della sede del Movimento 5 Stelle nel piccolo centro, evento che avrebbe fatto da detonatore a un piccolo ma significativo “scisma” nelle fila delle forze politiche locali.

Dal consiglio emerge infatti una nuova realtà: il gruppo consiliare “Movimento 5 Stelle”, composto da Maria Caruso e Salvatore Tridico, entrambi provenienti dalla maggioranza, e Vincenzo Tridico, che militava fino a ieri tra i banchi dell’opposizione. A guidare il neonato gruppo sarà Salvatore Tridico, designato capogruppo.

Dopo varie interlocuzioni – racconta Tridico – io e la collega consigliera Caruso, già entrambi portavoce del Movimento 5 Stelle, abbiamo deciso di creare un nuovo gruppo consiliare insieme al consigliere Vincenzo Tridico. Questa decisione nasce dall’esigenza di dare una chiara identità politica al nostro lavoro: essere divisi tra maggioranza e opposizione complicava la nostra attività e rendeva più difficile veicolare con forza le nostre istanze. Ora, come gruppo compatto, potremo farlo con maggiore incisività.”

Una scelta meditata e condivisa, formalizzata dopo aver ricevuto il via libera dal Coordinatore Provinciale del M5S, Giuseppe Giorno, che ha espresso il proprio sostegno ai consiglieri.

Attenzione, però: il nuovo gruppo non nasce con lo spirito del bastian contrario. “Non saremo quelli del no a prescindere –precisa Salvatore Tridico– l’obiettivo è lavorare con responsabilità, determinazione e coerenza nell’interesse del bene comune e di tutti i cittadini di Scala Coeli”. Non una sterile opposizione, dunque, ma una presenza propositiva, vigile e costruttiva, pronta a portare avanti le istanze locali con una voce nuova, autonoma e ben definita. Un chiaro messaggio per chi temeva l’arrivo di un’opposizione ostruzionista: l’obiettivo non è bloccare, ma costruire!

La nascita del gruppo “Movimento 5 Stelle” cambia inevitabilmente gli equilibri consiliari. La maggioranza perde due pezzi, mentre l’opposizione vede rimescolarsi le carte: l’assetto precedente si ricompone in modo diverso, con il nuovo gruppo che promette di agire seguendo la linea del programma pentastellato ma anche del dialogo istituzionale: vigile e pronto a portare avanti proposte alternative.

In un contesto dove la frammentazione politica spesso complica la realizzazione di progetti e interventi concreti, la scelta dei tre consiglieri potrebbe imprimere una svolta, introducendo nuove dinamiche di confronto all’interno dell’aula consiliare.

La cornice in cui tutto ha avuto origine – l’inaugurazione della sede del M5S a Scala Coeli – rappresenta più che un semplice evento di partito: è il segnale di una nuova fase per il Movimento nella realtà locale, più radicato, più visibile, e deciso a incidere maggiormente sulle dinamiche amministrative.

Ora resta da vedere come il nuovo gruppo saprà tradurre in atti concreti questa rinnovata spinta politica e quale sarà il vero impatto sui prossimi provvedimenti dell’amministrazione.

Una scossa che manda in tilt i vecchi equilibri e apre ufficialmente una nuova stagione politica per il piccolo centro jonico.

La battaglia delle idee è appena cominciata!

 

 

Views: 709

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta