13 ANNI DI CUORE E DEDIZIONE: LA MISERICORDIA DI SCALA COELI CELEBRA IL SUO ANNIVERSARIO

Da sin: il Governatore Rocco Acri ed il vice Mauro Capristo

Antonio Loiacono

Il 13° anniversario della Misericordia di Scala Coeli è stato celebrato con una giornata all’insegna della gioia, della comunità e del servizio, sottolineando il ruolo fondamentale che questa associazione ha svolto nel territorio per oltre un decennio. I festeggiamenti sono iniziati in Piazza Luigi Aiello, luogo simbolico per la comunità. Qui si sono radunati i volontari della Misericordia, guidati dal governatore Rocco Acri, insieme ai cittadini ed alle autorità militari, tra cui i Carabinieri della stazione locale, rappresentati dal comandante M.llo Dario Iurlaro, la cui presenza è stata particolarmente apprezzata.

Il gonfalone dell’associazione ha aperto un corteo che si è snodato attraverso le vie del paese, formando un’onda “giallo-ciano” che ha raggiunto la Chiesa di Santa Maria Assunta. Qui, il parroco Don Massimo Alato ha celebrato una messa, sottolineando l’importanza del servizio reso dalla Misericordia e la dedizione dei volontari che ne fanno parte.

Un momento particolarmente significativo è stato la benedizione di due nuovi mezzi acquistati dall’associazione:

  • Un’ambulanza allestita per il servizio 118, che rafforza la capacità di intervento della Misericordia nelle emergenze sanitarie.
  • Un veicolo per il trasporto dei disabili, dotato di pedana, che risponde ad un’esigenza fondamentale per molte famiglie del territorio.

Questi nuovi strumenti rappresentano un passo avanti nell’ampliamento dei servizi offerti dall’associazione, che continua a crescere per rispondere sempre meglio alle necessità della comunità.

A pesare sulla giornata, però, è stata l’assenza della locale amministrazione comunale, che, nonostante fosse stata invitata, ha pensato di glissare sull’importante evento per la comunità scalese. Un’assenza che non è passata inosservata, suscitando sorpresa tra i presenti.

Orfani del supporto istituzionale, i volontari della Misericordia hanno comunque portato avanti la celebrazione con entusiasmo e determinazione. Qualcuno ha, ironicamente, commentato: “Tirèmm inànz!”, una frase che ben rappresenta lo spirito resiliente dell’associazione.

Nel corso della giornata, il governatore Rocco Acri ha voluto esprimere il suo orgoglio per i traguardi raggiunti dall’associazione e la sua visione per il futuro: “Oggi celebriamo 13 anni di attività per il territorio. Abbiamo spostato i festeggiamenti dalla data ufficiale, il 12 novembre, per motivi organizzativi, ma la sostanza non cambia: siamo qui per festeggiare il nostro impegno e guardare avanti. L’inaugurazione dei nuovi mezzi rappresenta un passo importante per migliorare i servizi che offriamo, come il trasporto disabili, fondamentale per molte famiglie.”

Acri ha anche annunciato con entusiasmo un progetto di espansione: “Stiamo crescendo anche come personale ed abbiamo in cantiere l’apertura di una succursale della Misericordia di Scala Coeli nel Comune di Campana. Questo ci permetterà di servire un territorio ancora più ampio e di continuare ad essere un punto di riferimento per chi ha bisogno.”

Fondata tredici anni fa, la Misericordia di Scala Coeli è diventata un’istituzione insostituibile per la comunità, offrendo supporto sanitario, sociale e umano. I volontari che ne fanno parte incarnano i valori della solidarietà e del sacrificio, mettendo a disposizione il loro tempo e le loro competenze per aiutare chi è in difficoltà.

L’inaugurazione dei nuovi mezzi ed il progetto di espansione a Campana testimoniano la vitalità e l’ambizione dell’associazione, che continua a crescere per rispondere alle sfide del presente e del futuro.

Nonostante l’assenza dell’amministrazione comunale, la giornata si è conclusa con una nota di speranza, determinazione e con un’agape presso la sede dell’Associazione. I volontari, i cittadini e le autorità presenti hanno dimostrato che la vera forza della Misericordia risiede nella sua gente, che non smette di credere nei valori del servizio e della comunità.

Scala Coeli può essere fiera della sua Misericordia, una realtà che, in 13 anni, ha saputo fare la differenza nella vita di tante persone. Come ha sottolineato Acri: “Questi anni sono solo l’inizio. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, migliorare e servire con lo stesso spirito che ci ha guidati fino a qui.”

Buon compleanno, Misericordia di Scala Coeli! Che questo anniversario sia il preludio di tanti altri anni di servizio e solidarietà, sempre al fianco della comunità.

 

Views: 112

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta