
Al pala-teatro comunale momento di confronto e interazione fra docenti, pedagogisti, sociologi, musico-terapeuti, musicisti Vanno veloci come un treno le attività dellIstituto musicale Donizetti di Mirto Crosia. Iniziative lodevoli, finalizzate a creare i presupposti di crescita reale dellarea in cui opera quotidianamente. Ora, la struttura guidata dal direttore artistico, Giuseppe Greco, è diventata nella concretezza una sorta di polo didattico del Conservatorio di musica Torrefranca di Vibo Valentia. Una collaborazione vera, incisiva, concreta con listituzione diretta dalla maestra Antonella Barbarossa. Una convenzione firmata nello scorso mese di marzo ha fatto si che i giovani allievi potessero sostenere, per la prima volta a Mirto Crosia, gli esami di ammissione al Conservatorio vibonese. Intanto, il Donizetti continua a mantenere uninterazione continua con lutenza e lintera cittadinanza, programmando momenti di confronto sulla didattica e limportanza della musica per la crescita dellindividuo. Sarà su questo tema che si baserà la cerimonia inaugurale dellAnno accademico 2012/2013 programmata per venerdì 26 ottobre, alle ore 18, presso il pala-teatro comunale in piazza Jannelli a Mirto. Una serata per interloquire con docenti, pedagogisti, sociologi, musico-terapeuti, musicisti e altre figure professionali. La musica sarà al centro delliniziativa socio-culturale. Si parlerà di musica e, al contempo, si ascolterà musica. Il compito di introdurre e coordinare i lavori toccherà al sociologo e giornalista Antonio Iapichino. Porteranno i saluti istituzionali lAssessore allo Spettacolo del Comune di Crosia, Giuseppe Godino e lAssessore Pubblica istruzione dello stesso Comune jonico, Natalino Loria. Interverranno il Direttore artistico dellIstituto musicale Donizetti di Mirto Crosia, Giuseppe Greco, la docente del Conservatorio di musica di Vibo Valentia delegata per la sede di Mirto Crosia, Sara Simari, il Direttore del Conservatorio di Musica Torrefranca di Vibo Valentia, Antonella Barbarossa, il neurologo e musico-terapeuta, Matteo De Bartolo. Concluderà la cerimonia il dirigente scolastico, nonché Sindaco di Crosia, Gerardo Aiello. Nel corso della serata la banda musicale G. Puccini Città di Crosia, diretta da Salvatore Mazzei e un gruppo di arpisti professionisti delizieranno la platea con piacevoli omaggi musicali.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.